Scegliere, vuol dire dare forma a noi stessi. E’ mettere ordine nel caos dei desideri. Scegliere è sottrarsi ai condizionamenti. E’ sovvertire le abitudini. Scegliere, talvolta, è anche il rischio di cadere. E’ non smettere mai di cercare il significato dell’esistenza. Scegliere, insomma, è vivere.

“Ecco io manderò il diluvio, cioè le acque, sulla terra, per distruggere sotto il cielo ogni carne, in cui è alito di vita; quanto è sulla terra perirà.” Genesi 1,7.

“Sono un inglese di cittadinanza, ma italiano di origine: so che hanno un coltello pronto per squarciare la mia gola” John Florio, Epistola al lettore, dal vocabolario A World of Words.

“… dico francamente che le mie note o belle o brutte che sieno non le scrivo a caso, e che procuro sempre di darle un carattere”. (lettera di Giuseppe Verdi a Carlo Marzari, 14 dicembre 1850).

Il campionato di calcio è un romanzo racchiuso in 380 capitoli, 500 personaggi e mille colpi di scena. Solo la Letteratura può riuscire a raccontarlo. Giornata dopo giornata, 38 narratori riscrivono il campionato di calcio di serie A 2012-2013, tra curve, divani e domeniche sportive.

L’amore. Delicato e intenso, l’amore che non ti sfibra, non ti stanca, l’amore che vorresti non finisse, al quale ti lasci andare, condurre, trasportare… L’amore dimentico del tempo e dei luoghi, di noi e del mondo, l’amore inconsapevole del presente, ignaro del futuro. Questo era l’amore alla Ginestra. L’amore che non capivo.

“Abbiamo sete di vita, e l’eventualità della vita passa solo attraverso la relazione con l’Altro… Conosciamo Dio coltivando una relazione, non comprendendo un concetto.” Christos Yannaras

“L’intuizione dei curiosi è come l’immaginazione dei poeti: appare un’idea come appare un verso. Poi, per costruire la poesia, è necessario cercare”.

Un padre disposto a tutto per vendicare l’assassinio della figlia. Un ex poliziotto che ha deciso di farsi giustizia da solo. Un inquietante potere che porterà un uomo a immergersi nell’abisso più cupo della propria anima.