Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

STEFANO PIROVANO

Ventiquattro interviste per capire e rilanciare il settore dei beni artistici.

ArchivioLibri Posted on 4 Maggio 201331 Ottobre 2015

FLAVIA MANENTE

Leggimi subito, leggimi forte. Dimmi ogni nome che apre le porte. Chiama ogni cosa, così il mondo viene. Leggimi tutto, leggimi bene. Dimmi la rosa, dammi la rima. Leggimi in prosa, leggimi prima.

ArchivioLibri Posted on 4 Maggio 201331 Ottobre 2015

GIORGIO SCIANCA

Comunicare nel web: Festival della tv e dei nuovi media.

ArchivioLibri Posted on 4 Maggio 201331 Ottobre 2015

NATALINO VALENTINI

Lo stupore è il nocciolo della filosofia. La dialettica è la capacità di interpellare e rispondere.

ArchivioArteCulturaLibriReligioneScienza Posted on 28 Aprile 201331 Ottobre 2015

VITTORIO RUSTICHELLI

Il dialetto piemontese sulla scena del teatro amatoriale.

ArchivioLibri Posted on 28 Aprile 201331 Ottobre 2015

SIMONA ARPELLINO

Per capire quale tv guarderemo domani: festival della tv.

ArchivioLibri Posted on 28 Aprile 201331 Ottobre 2015

MARCO ARCHETTI

“Il destino è un giocatore che vince ogni volta, punto e basta”.

ArchivioLibri Posted on 28 Aprile 201331 Ottobre 2015

LORENZA BERNARDI

La vita può dividere. L’amore può unire. Per sempre.

ArchivioLibri Posted on 28 Aprile 201331 Ottobre 2015

MARCO BALZANO

“A non voltare pagina ci si fa male, si diventa in fretta più vecchi, si fa la ruggine”.

ArchivioLibri Posted on 28 Aprile 201331 Ottobre 2015

ESPEDITA FISHER

Le testimonianze di “Io sarò l’Amore” sono autostrade verso sé stessi, valichi tra le montagne dello Spirito, scavati da mani di donne diventate solo Amore.

ArchivioLibri Posted on 28 Aprile 201331 Ottobre 2015

NATALINO VALENTINI

La dialettica è la capacità di interpellare e rispondere. Lo stupore è il nocciolo della filosofia.

ArchivioLibri Posted on 27 Aprile 201331 Ottobre 2015

PIER ALDO ROVATTI

Come azzerare “i privilegi della élite dallo sguardo alto?

ArchivioLibri Posted on 27 Aprile 201331 Ottobre 2015

ADE CAPONE

Esiste l’Aldilà? Se sì, quale aspetto ha? E cos’è esattamente: il luogo che ospita le anime dei defunti o un nuovo livello di esistenza?

ArchivioLibri Posted on 27 Aprile 201331 Ottobre 2015

FABIO PUSTERLA

“Quando mi sono capitati in mano i Dubliners di Joyce, ho capito che Chiasso era in Irlanda, anche se nessuno degli abitanti sembrava saperlo”.

ArchivioLibri Posted on 27 Aprile 201331 Ottobre 2015

MASSIMO A. PARADISO

Come Azin, figlia unica, diventa sorella di tutte le donne iraniane che lottano per i loro diritti.

ArchivioLibri Posted on 21 Aprile 201331 Ottobre 2015

BEATRICE MASINI

“La luce di un bacio, il primo, che si scioglie sulle labbra, bollente come un fiocco di neve raccolto da un bambino a faccia in su.”

ArchivioLibri Posted on 21 Aprile 201331 Ottobre 2015

LEONARDO VITTORIO ARENA

“Che si tratti del verso o del fendente decisivo, con la punta della spada il samurai scrive la sua epica.”

ArchivioLibri Posted on 21 Aprile 201331 Ottobre 2015

STEFANIA LIMITI

Come si organizza la destabilizzazione in Italia.

ArchivioLibri Posted on 21 Aprile 201331 Ottobre 2015

DAVIDE LONGO

Scritture d’oc: parole in campo.

ArchivioLibri Posted on 21 Aprile 201331 Ottobre 2015

ALDO NOVE

“Avevate paura delle mie parole. Avevate paura del mio sguardo.”

ArchivioLibri Posted on 21 Aprile 201331 Ottobre 2015

Posts navigation

Indietro 1 … 410 411 412 413 414 … 424 Avanti
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.