Donne, adolescenti, bambine: perché non continuino a restare invisibili in alcune zone del mondo.
Vergogna: metamorfosi di un’emozione.
Piero Della Francesca raccontato da Carlo Bertelli.
Come raccontare il mondo di oggi con virtù e difetti?
Emilio Scanavino. Dipinti su carta.
Ritrovare il coraggio e la gioia di dirsi “ti amo”.
La storia di Andrea Vitali è un atto d’amore.
Conversazione di Livio Partiti con GIUSEPPE FURNO "VETRO" LONGANESI Venezia, 1569. Mentre la Serenissima Repubblica si sta […]
Quando una storia comincia e va a fissarsi nella memoria.
Conversazione di Livio Partiti con GIOVANNI NEGRI "PRENDETE E BEVETENE TUTTI" EINAUDI «Il commissario allungò […]
Il potere ha sempre a che fare con il sacro.
Conversazione di Livio Partiti con SERGIO PENT "LA CASA DELLE CASTAGNE" BARBERA EDITORE Val di Susa, 1999. […]
Anteprima degli ospiti della puntata de "il posto delle parole" di domani, sabato ventitré febbraio: Andrea Vitali "Tre […]
Conversazione di Livio Partiti con ROBERTO BALOCCO "ELYRON" Wild Flowers, il tema Il tema dei fiori […]
Che cosa succede dopo la morte?
Che cosa accade alla nostra anima?
Conversazione di Livio Partiti con ROBERTO IPPOLITO "IGNORANTI" L'ITALIA CHE NON SA. L'ITALIA CHE NON VA. CHIARELETTERE […]
Un incontro, può cambiare la vita?
Gli uomini e le donne vivono l’amore in maniera differente?
E’ giusto cogliere l’attimo, fidarsi del destino?
Conversazione di Livio Partiti con SERENA FREDIANI "MEMORIE DALL'INNOCENZA" AVAGLIANO EDITORE Roma, 17 ottobre 2006: un […]
Conversazione di Livio Partiti con MARTA PASTORINO "IL PRIMO GESTO" MONDADORI Anna, giovanissima studentessa di Veterinaria, lascia […]
Gli ospiti de "il posto delle parole", nella puntata di sabato 16 febbraio: Antonella Boralevi – Il bacio […]