Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Archivio Categorie: Libri

RICCARDO PASSONI

Renoir alla GAM di Torino.

ArchivioArteCulturaLibri Posted on 28 Ottobre 201331 Ottobre 2015

FERDINANDO BOERO

Festival della Scienza

ArchivioCulturaLibriScienza Posted on 28 Ottobre 201331 Ottobre 2015

TELMO PIEVANI

Festival Scienza Genova 2013

ArchivioCulturaLibriScienza Posted on 28 Ottobre 201331 Ottobre 2015

ELISA S. AMORE

Uno sguardo basta per capire di essere perduti?

ArchivioCulturaLibri Posted on 28 Ottobre 201331 Ottobre 2015

VALERIO MASSIMO MANFREDI

La più grande storia che sia mai stata raccontata: il ritorno di Odysseo.

ArchivioCulturaLibri Posted on 28 Ottobre 201331 Ottobre 2015

SUSANNA BASSO

Susanna Basso, la traduttrice di Alice Munro, premio Nobel per la Letteratura 2013.

ArchivioCulturaLibri Posted on 14 Ottobre 201331 Ottobre 2015

MELANIA G. MAZZUCCO

“Limbo” di Melania G. Mazzucco, vince il Premio Bottari Lattes Grinzane 2013

ArchivioCulturaLibri Posted on 14 Ottobre 201331 Ottobre 2015

ZERUYA SHALEV

Solitudine, amore, paura, morte: “quel che resta della vita”

ArchivioLibri Posted on 14 Ottobre 201331 Ottobre 2015

ALESSIO MUSSINELLI

Un uomo semplice, eppur un eroe: è Guido Arcangeli in “Nemmeno le galline”

ArchivioLibri Posted on 14 Ottobre 201331 Ottobre 2015

STEFANO DI POLITO

C’è chi dice no: come i cittadini possono risanare lo stato.

ArchivioLibri Posted on 14 Ottobre 201331 Ottobre 2015

CLAUDIO GORLIER

Attraverso il mistero delle opere di William Shakespeare: è proprio lui il vero autore di Amleto, Romeo e Giulietta, e tante altre opere?

ArchivioArteCulturaLibri Posted on 6 Ottobre 201331 Ottobre 2015

CLAUDIO GORLIER

Chi era, davvero, il bardo di Stratford-upon-Avon, il più grande scrittore di tutti i tempi?

ArchivioCulturaLibri Posted on 6 Ottobre 201331 Ottobre 2015

CLAUDIA DURASTANTI

“I was always saving or being saved”: F. S. Fitzgerals “The Crack-Up”.

ArchivioCulturaLibri Posted on 6 Ottobre 201331 Ottobre 2015

PAOLA CALVETTI

“Il racconto di una passione ostinata. Per qualcuno, un Requiem”.

ArchivioArteCulturaLibriMusica Posted on 6 Ottobre 201331 Ottobre 2015

FRANCESCO ABATE

“Non sono né il posto né le persone a fare la differenza di un destino. Sarò solo io a decidere chi diventerò”.

ArchivioCulturaLibri Posted on 6 Ottobre 201331 Ottobre 2015

ROBERTO PIUMINI

Allegro giocoliere di parole, Roberto Piumini racconta con grazia, leggerezza e fine ironia una storia d’amore. amore per la pittura (e per la scrittura) prima ancora che per la bellezza.

ArchivioArteCulturaLibri Posted on 6 Ottobre 201331 Ottobre 2015

FABRIZIA BERERA

Fabrizio Berera, Emilio Minelli: Curarsi secondo stagione.

ArchivioCulturaLibriScienza Posted on 5 Ottobre 201331 Ottobre 2015

LORENZO TROMBETTA

Lorenzo Trombetta, giornalista dell’Ansa, all’Internazionale Festival a Ferrara.

ArchivioCulturaLibri Posted on 5 Ottobre 201331 Ottobre 2015

CLAUDIO GORLIER

Chi era, davvero, il bardo di Stratfor-upon-Avon, il più grande scrittore di tutti i tempi?

ArchivioCulturaLibri Posted on 5 Ottobre 201331 Ottobre 2015

FRANCESCO FORMAGGI

Nel cuore della campagna italiana, una storia di segreti e passioni, di incubi e strani portenti.

ArchivioCulturaLibri Posted on 28 Settembre 201331 Ottobre 2015

Posts navigation

Indietro 1 … 291 292 293 294 295 … 312 Avanti
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.