Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Ricordo

Gabriella Bosco “L’ora e l’ombra” Pierre Jourde

L'ora e l'ombra
i i Continua...

Gabriella Bosco traduttrice de “L’ora e l’ombra” di Pierre Jourde Prehistorica Editore https://www.prehistoricaeditore.it/ L’ho rivista, in seguito, sempre […]

Libri Posted on 15 Settembre 2021

Fioly Bocca “Quando la montagna era nostra”

Fioly Bocca
i i Continua...

Fioly Bocca “Quando la montagna era nostra” Garzanti Editore https://www.garzanti.it/ Il coraggio e l’amore parlano le stesse parole. […]

Libri Posted on 1 Novembre 2020

Giuseppe Ferraro “La memoria dell’amore”

Giuseppe Ferraro
i i Continua...

Giuseppe Ferraro “La memoria dell’amore” Chiarelettere chiarelettere.it Un maestro del pensiero contemporaneo. Il sentimento dell’amore e la ricerca […]

Libri Posted on 7 Ottobre 2020

Gianluca D’Andrea “Transito all’ombra”

Gianluca D'Andrea
i i Continua...

Gianluca D’Andrea “Transito all’ombra” marcosymarcos.com “La resa non ha obiettivi, / non sa definirsi, si bagna appena / […]

Libri Posted on 13 Luglio 2020

Roberto Camurri “Il nome della madre”

Roberto Camurri
i i Continua...

Roberto Camurri “Il nome della madre” NN Editore nneditore.it Da quando sua moglie se n’è andata senza spiegazioni, […]

Libri Posted on 13 Luglio 2020

Giorgio Van Straten “Il mio nome a memoria”

Giorgio Van Straten
i i Continua...

Giorgio Van Straten “Il mio nome a memoria” Francesco Brioschi Editore gruppoeditorialebrioschi.it/brioschieditore “Come un restauratore posso recuperare i […]

Libri Posted on 8 Luglio 20208 Luglio 2020

Ermanno Tedeschi “I racconti di Matilde”

Ermanno Tedeschi
i i Continua...

Ermanno Tedeschi “I racconti di Matilde” Presentazione del libro in occasione delle rassegna “I lunedì dell’Accademia” Accademia Albertina […]

Libri Posted on 2 Luglio 2020

Alberto Oliverio “Memoria Festival”

Alberto Oliverio
i i Continua...

Alberto Oliverio “Memoria Festival” memoriafestival.it Sabato 6 giugno 2020, ore 11.00 Permanenza e decadenza dei ricordi Alberto Oliverio […]

Libri Posted on 4 Giugno 2020

Rosangela Pesenti “Come sono diventata femminista”

Rosangela Pesenti
i i Continua...

Rosangela Pesenti “Come sono diventata femminista” Manni Editori mannieditori.it Tra una settimana arriva Valentina, vuole ascoltare dalla zia […]

Libri Posted on 31 Maggio 2020

“Colpevole di amnesia”

Colpevole di amnesia
i i Continua...

Pierdante Piccioni Pierangelo Sapegno “Colpevole di amnesia” Mondadori Editore https://www.librimondadori.it/libri/colpevole-di-amnesia-pierdante-piccioni-pierangelo-sapegno/ “Colpevole di amnesia” Cosa accade quando un uomo […]

Libri Posted on 16 Maggio 2020

“Suite per un castagno”

Suite per un castagno
i i Continua...

“Suite per un castagno” Raethia Corsini Guido Tommasi Editore www.guidotommasi.it “Suite per un castagno” Più ci avviciniamo allo […]

Libri Posted on 9 Maggio 20209 Maggio 2020

Walter Procaccio “Oblio”

Walter Procaccio
i i Continua...

Walter Procaccio “Oblio” Cronopio Editore cronopio.it “Oblio”: a cura di Walter Procaccio, con interventi di: Felice Cimatti, Silvia […]

Walter Procaccio Posted on 17 Febbraio 2019

Davide Sisto “La morte si fa social”

Davide Sisto
i i Continua...

Davide Sisto “La morte si fa social” Immortalità, memoria e lutto nell’epoca della cultura digitale Bollati Boringhieri bollatiboringhieri.it […]

Davide Sisto Posted on 29 Novembre 2018

Federica D’Amato – I termini dell’amore

Federica D'Amato
i i Continua...

Federica D’Amato, Davide Rondoni “I termini dell’amore” CartaCanta Editore www.cartacantaeditore.it @cartacantaedito Prima viene la gioia.«Seconda la grazia, terza […]

Federica D'Amato Posted on 5 Luglio 2016

SIMONE CRISTICCHI

Magazzino 18: lo spirito delle masserizie.

ArchivioCulturaLibri Posted on 2 Febbraio 201431 Ottobre 2015
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.