Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Quodlibet

Emanuele Garbin “Selenographica”

Emanuele Garbin. Selenographica. Quodlibet
i i Continua...

Emanuele Garbin “Selenographica” L’immagine e il disegno della Luna nascosta Quolibet https://www.quodlibet.it/ Selenografia è quella scienza grafica che […]

Libri Posted on 22 Giugno 202222 Giugno 2022

Giuseppe Frazzetto “Nuvole sul grattacielo”

Giuseppe Frazzetto. Nuvole sul grattacielo. Quodlibet
i i Continua...

Giuseppe Frazzetto “Nuvole sul grattacielo” Saggio sull’apocalisse estetica Prefazione di Monica Ferrando Quodlibet https://www.quodlibet.it/ Questo saggio descrive e […]

Libri Posted on 19 Maggio 2022

“Taccuino delle piccole occupazioni”

Graziano Graziani
i i Continua...

Graziano Graziani “Taccuino delle piccole occupazioni” Tunué tunue.com La vicenda di un moderno Palomar di Italo Calvino. Graziano […]

Libri Posted on 13 Giugno 2020

Michele Sisto “Il processo” Franz Kafka

Michele Sisto
i i Continua...

Michele Sisto “Il processo” Franz Kafka Quodlibet www.quodlibet.it Traduzione di Alberto Spaini Con un saggio di Michele Sisto […]

Michele Sisto Posted on 23 Dicembre 2019

Eugenio Mazzarella “Il mondo nell’abisso”

Eugenio Mazzarella
i i Continua...

Eugenio Mazzarella “Il mondo nell’abisso” Heidegger e i Quaderni neri Neri Pozza neripozza.it «Il “mondo” è fuori di […]

Eugenio Mazzarella Posted on 30 Novembre 2018

Aldo Masullo “L’Arcisenso”

Aldo Masullo
i i Continua...

Aldo Masullo “L’Arcisenso” Dialettica della solitudine Quodlibet Edizioni quodlibet.it Su un punto, decisivo per l’antropologia fenomenologica, aveva richiamato […]

Aldo Masullo Posted on 5 Maggio 2018

Mauro Orletti “Guida alle reliquie miracolose d’Italia”

Mauro Orletti
i i Continua...

Mauro Orletti “Guida alle reliquie miracolose d’Italia” Quodlibet quodlibet.it «Se San Giorgio ha ucciso un mostro, le probabilità […]

Mauro Orletti Posted on 17 Marzo 2018

Luigi Trucillo “Altre Amorose”

Luigi Trucillo
i i Continua...

Luigi Trucillo “Altre amorose” Quodlibet Edizioni quodlibet.it Così ho pensato che ogni relazione è un dado lanciato dai […]

Luigi Trucillo Posted on 9 Settembre 2017

Ivan Levrini “Vita Coniugale”

Ivan Levrini
i i Continua...

Ivan Levrini “Vita coniugale” Quodlibet Compagnia Extra quodlibet.it La famiglia è il primo momento dello stadio etico, diceva […]

Ivan Levrini Posted on 5 Agosto 20175 Agosto 2017

Marina Ballo Charmet “Con la coda dell’occhio”

Marina Ballo Charmet
i i Continua...

Marina Ballo Charmet “Con la coda dell’occhio” Scritti sulla Fotografia a cura di Stefano Chiodi Quodlibet Edizioni www.quodlibet.it […]

Marina Ballo Charmet Posted on 20 Maggio 2017

NATALINO VALENTINI

Lo stupore è il nocciolo della filosofia. La dialettica è la capacità di interpellare e rispondere.

ArchivioArteCulturaLibriReligioneScienza Posted on 28 Aprile 201331 Ottobre 2015

NATALINO VALENTINI

La dialettica è la capacità di interpellare e rispondere. Lo stupore è il nocciolo della filosofia.

ArchivioLibri Posted on 27 Aprile 201331 Ottobre 2015
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.