Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Politica

“Il dittatore che morì due volte”

Marco Ferrari
i i Continua...

Marco Ferrari “L’incredibile storia di Antonio Salazàr, il dittatore che morì due volte” Laterza Editori www.laterza.it “L’incredibile storia […]

Libri Libri

Daniele Trovato “Il paradiso per sottrazione”

Daniele Trovato
i i Continua...

Daniele Trovato “Il paradiso per sottrazione” Alter Ego Edizioni alteregoedizioni.it Marco Bezzi vive due vite. In una partecipa […]

Libri Libri

Fabrizio Luisi “Maghi Guerrieri & Guaritori”

Fabrizio Luisi
i i Continua...

Fabrizio Luisi “Maghi Guerrieri & Guaritori” Gli archetipi della politica italiana Mondadori Editore librimondadori.it Questo libro nasce da […]

Libri Libri

Roberto Campagna “Le storie non volano”

Roberto Campagna
i i Continua...

Roberto Campagna “Le storie non volano” Edizioni Croce edizionicroce.it “Le storie non volano” Roberto Campagna “FuoriCollana”, collana editoriale […]

Libri Libri

Pierangelo Dacrema “Economia del malessere”

Pierangelo Dacrema
i i Continua...

Pierangelo Dacrema “Economia del malessere” Perché tutto andrà bene se nulla sarà come prima Edizioni All Around edizioniallaround.it […]

Libri Libri

Sabino Cassese “Il buon governo”

Sabino Cassese
i i Continua...

Sabino Cassese “Il buon governo” L’età dei doveri Mondadori Editore www.librimondadori.it Come è possibile, si chiedeva Paul Klee […]

Libri Libri

Nadia Urbinati “Limes Festival”

Limes Festival
i i Continua...

Nadia Urbinati “Limes Festival” Antiche pesti e nuovi confini dal 24 al 26 giugno 2020 limesfestival.it youtube: limes […]

Libri Libri

“Un futuro più giusto”

Un futuro più giusto
i i Continua...

Patrizia Luongo, Fabrizio Barca “Un futuro più giusto” Rabbia, conflitto e giustizia sociale Il Mulino Editore mulino.it È […]

Libri Libri

Aldo Schiavone “Progresso”

Aldo Schiavone
i i Continua...

Aldo Schiavone “Progresso” Il Mulino Editore mulino.it “Ha ancora senso parlare oggi di progresso? La tecnica e la […]

Libri Libri

Laura Campiglio “Caffè Voltaire”

Laura Campiglio
i i Continua...

Laura Campiglio “Caffè Voltaire” Mondadori Editore librimondadori.it “La vita è una sola. Ma a volte te ne toccano […]

Libri Libri

Rosangela Pesenti “Come sono diventata femminista”

Rosangela Pesenti
i i Continua...

Rosangela Pesenti “Come sono diventata femminista” Manni Editori mannieditori.it Tra una settimana arriva Valentina, vuole ascoltare dalla zia […]

Libri Libri

David Bidussa “La misura del potere”

La misura del potere
i i Continua...

David Bidussa “La misura del potere” Pio XII e i totalitarismi tra il 1932 e il 1948 Solferino […]

Libri Libri

“La danza della parola” Giulio Giorello

La danza della parola
i i Continua...

“La danza della parola” L’ironia come arma civile per combattere schemi e dogmatismi Giulio Giorello Mondadori Editore www.librimondadori.it […]

Libri Libri

Maurizio Ambrosini “L’invasione immaginaria”

Maurizio Ambrosini
i i Continua...

Maurizio Ambrosini “L’invasione immaginaria” L’immigrazione oltre i luoghi comuni Laterza Editori www.laterza.it Maurizio Ambrosini “L’invasione immaginaria” Il sovranismo […]

Libri Libri

Angelo Ventrone “La strategia della paura”

Angelo Vetrone
i i Continua...

Angelo Ventrone “La strategia della paura” Eversione e stragismo nell’Italia del Novecento Mondadori Editore www.librimondadori.it La strage di […]

Libri Libri

Sergio Messina “Eco-democrazia”

Sergio Messina
i i Continua...

Sergio Messina “Eco-democrazia” Per una fondazione ecologica del diritto e della politica Orthotes www.orthotes.com Quale legame esiste tra […]

Libri Libri

Luciano Manicardi “Fragilità”

>Luciano Manicardi
i i Continua...

Luciano Manicardi “Fragilità” Edizioni Qiqajon Comunità di Bose www.monasterodibose.it La fragilità diviene creatrice di legami, agisce come ponte […]

Luciano Manicardi Luciano Manicardi

Maria Cristina Marchetti “Moda e Politica”

Maria Cristina Marchetti
i i Continua...

Maria Cristina Marchetti “Moda e Politica” La rappresentazione simbolica del potere Meltemi Editore www.meltemieditore.it Cosa unisce Luigi XIV […]

Maria Cristina Marchetti Maria Cristina Marchetti

Maurizio Simoncelli “Terra di conquista”

Maurizio Simoncelli
i i Continua...

Maurizio Simoncelli “Terra di conquista” Ambiente e risorse tra conflitti e alleanze Città Nuova Edizioni www.cittanuova.it Papa Francesco […]

Maurizio Simoncelli Maurizio Simoncelli

“Chi è il mostro oggi?” Sabino Maria Frassà

"Chi è il mostro oggi?"
i i Continua...

“Chi è il mostro oggi?” Sabino Maria Frassà Il coronavirus, la Merkel, l’Europa o forse noi stessi? www.amanutricresci.com […]

Chi è il mostro oggi? Chi è il mostro oggi?

Posts navigation

Indietro 1 2 3 4 … 9 Avanti
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.