Valentina Orengo “Più in alto del giorno” Garzanti Editore www.garzanti.it “Ripensando ad Alfred, comparso così all’improvviso quel giorno, […]
Infanzia
Roberto Grande “Disegnando mostri selvaggi” Torino Spiritualità www.torinospiritualita.org Torino Spiritualità Museo Nazionale del Risorgimento (Sala Plebisciti) Sabato 28 […]
Roberto Rossi Precerutti “Un impavido sonno” Nino Aragno Editore www.ninoaragnoeditore.it Impavido è, secondo Tommaso Landolfi, il sonno dei […]
Laura Fusconi “Volo di paglia” Fazi Editore fazieditore.it Agosto 1942. Sono mesi che Tommaso attende il giorno della […]
Gian Mario Villalta “Bestia da latte” SEM Società Editrice Milanese semlibri.com Vengono da un mondo lontano i ricordi […]
Bruno Tognolini “Torino Spiritualità” torinospiritualita.org BRUNO TOGNOLINI STRINGERE L’ACQUA.“ETICA PELÈTICA PELEM-PEM-PÈTICA” E POETICA PROFETICA PUERILE Così disse una […]
Daniele Ronco “Uova Toste” ISAO Festival “Il sacro attraverso l’ordinario” Teatro Astra, Torino, 23 settembre 2017 autore: Daniele […]
Silvia Vegetti Finzi Festival Filosofia – Modena – sabato 16 settembre – ore 20.30 “Mettere al mondo” Cosa […]
Armando Buonaiuto curatore di “Torino Spiritualità” Piccolo Me torinospiritualita.org Restare o diventare bambini? Rifiutarsi di crescere oppure ritrovare […]
Emmanuela Carbé “L’unico viaggio che ho fatto” Storia di Gardaland e di quello che è successo dopo minimum […]
“Un catalogo di giocattoli non è inevitabilmente un libro di struggenti rievocazioni infantili; come i pupi siciliani, le marionette, i giocattoli costituiscono un mondo alternativo, un cosmo meraviglioso e impossibile, un insieme di gesti, di riti, di formule magiche” Giorgio Manganelli.
La fragilità è svegliarsi con la paura della giornata, e affrontarla con gioia.