Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Europa

Carlo Galli “Sovranità”

Carlo Galli
i i Continua...

Carlo Galli “Sovranità” Il Mulino Editore www.mulino.it «Sovranità: disprezzarla, o deriderla»: è l’imperativo politicamente corretto delle élite intellettuali […]

Carlo Galli Carlo Galli

Tiziana Plebani “Le scritture delle donne in Europa”

Tiziana Plebani
i i Continua...

Tiziana Plebani “Le scritture delle donne in Europa” Pratiche quotidiane e ambizioni letterarie (secoli XIII-XX) Carocci Editore www.carocci.it […]

Tiziana Plebani Tiziana Plebani

Federico Fubini “Per amor proprio”

Federico Fubini
i i Continua...

Federico Fubini “Per amor proprio” Perché l’Italia deve smettere di odiare l’Europa (e di vergognarsi di sé stessa) […]

Federico Fubini Federico Fubini

Paolo Pagani “I luoghi del pensiero”

i i Continua...

Paolo Pagani “I luoghi del pensiero” Dove sono nate le idee che hanno cambiato il mondo Neri Pozza […]

Libri Libri

Roberto Gramiccia “Le parole rubate”

Roberto Gramiccia
i i Continua...

Roberto Gramiccia Simone Oggionni “Le parole rubate” Mimesis Edizioni mimesisedizioni.it Il senso comune dominante si impone attraverso l’uso […]

Libri Libri

Donald Sassoon “Sintomi morbosi”

Donald Sassoon
i i Continua...

Donal Sassoon “Sintomi morbosi” Nella nostra storia di ieri i segnali della crisi di oggi Garzanti Editore garzanti.it […]

Libri Libri

Alessandro Barbano “Le dieci bugie”

Alessandro Barbano
i i Continua...

Alessandro Barbano “Le dieci bugie” Buone ragioni per combattere il populismo Mondadori Editore librimondadori.it Le bugie del populismo, […]

Alessandro Barbano Alessandro Barbano

Matteo Iannacone “Bergamo Scienza”

Matteo Iannacone
i i Continua...

Matteo Iannacone “Bergamo Scienza” bergamoscienza.it Bergamo Scienza “La ricerca scientifica per il futuro dell’Europa” Sabato 20 ottobre Matteo […]

Matteo Iannacone Matteo Iannacone

Peter Gomez “Il vecchio che avanza”

Peter Gomez
i i Continua...

Peter Gomez “Il vecchio che avanza” I fatti, le storie, i protagonisti Guida informata per un voto consapevole […]

Peter Gomez Peter Gomez

Marta Ottaviani “Festival del Giornalismo”

Marta Ottaviani
i i Continua...

Marta Ottaviani “Festival del Giornalismo” Perugia, 6-9 aprile 2017 www.festivaldelgiornalismo.com Marta Federica Ottaviani è nata a Milano nel […]

Marta Ottaviani Marta Ottaviani

Donald Sassoon “La Storia in Piazza”

Donald Sassoon
i i Continua...

Donald Sassoon “La Storia in Piazza” “Imperi” Genova, Palazzo Ducale 06 – 09 aprile 2017 www.lastoriainpiazza.it L’ottava edizione […]

Donald Sassoon Donald Sassoon

Lucio Caracciolo “Festival Limes”

Lucio Caracciolo
i i Continua...

Lucio Caracciolo “Festival Limes” Genova Il Quarto Festival di Limes si tiene da venerdì 3 a domenica 5 […]

Lucio Caracciolo Lucio Caracciolo

Mariangela Maraviglia “David Maria Turoldo”

Mariangela Maraviglia
i i Continua...

Mariangela Maraviglia “David Maria Turoldo” La vita, la testimonianza (1916, 1992) Edizioni Morcelliana www.morcelliana .it «Poeta, profeta, disturbatore […]

Mariangela Maraviglia Mariangela Maraviglia

Massimo Campanini “L’Islam, religione dell’Occidente”

Massimo Campanini
i i Continua...

Massimo Campanini “L’lslam, religione dell’Occidente” Mimesis Edizioni www.mimesisedizioni.it Sebbene oggi sembrino divise sul filo dello scontro di civiltà, […]

Massimo Campanini Massimo Campanini

Valerio Castronovo “L’Europa e la rinascita dei nazionalismi”

Valerio Castronovo
i i Continua...

Valerio Castronovo “L’Europa e la rinascita dei nazionalismi” Laterza La creazione di una moneta unica è stata salutata […]

Valerio Castronovo Valerio Castronovo

Cristina Simonelli “Parole a rischio”

Cristina Simonelli
i i Continua...

Cristina Simonelli, Stella Morra “Parole a rischio” la Bibbia alla prova della storia Effatà Editrice Cristina Simonelli e […]

Cristina Simonelli Cristina Simonelli
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.