Lorenzo Braccesi “Alessandro al bivio” I Macedoni tra Europa Asia e Cartagine Salerno Editrice https://www.salernoeditrice.it/ E se Alessandro […]
Aristotele
Piergiorgio Odifreddi “Ritratti dell’infinito” Dodici primi piani e tre foto di gruppo Rizzoli Editore https://www.rizzolilibri.it/ Che cos’è l’infinito? […]
Federico Condello “Festival del Classico” https://festivaldelclassico.it/ Festival del Classico Mercoledì 2 dicembre 2020 – ore 18:00 Una peste […]
vano Dionigi “Il demone di ogni uomo” Festival del Classico https://festivaldelclassico.it/ https://circololettori.it/ “Il demone di ogni uomo” «Tu […]
Mariangela Pira “Anno Zero d. C.” i nostri soldi, i mercati, il lavoro, i nuovi equilibri internazionali dopo […]
Giulio Guidorizzi “Sofocle, l’abisso di Edipo” Il Mulino Editore mulino.it Festival del Mondo Antico, Rimini Domenica 18 ottobre […]
Nicla Vassallo Conoscenza umana e non umana “Filosofi lungo l’Oglio” filosofilungologlio.it Giunto al traguardo della venticinquesima edizione, il festival del […]
Nicla Vassallo “Un festival dalla bellezza solo maschile” A Verona il “Festival della Bellezza” è scivolato nella polemica […]
Raffaele Milani “Albe di un nuovo sentire” La condizione neocontemplativa Il Mulino Editore mulino.it Leggere, contemplare, curare la […]
Alberto Diaspro “Quello che gli occhi non vedono” Il microscopio: storia di un pezzo di vetro e dell’arcobaleno […]
Valerio Magrelli “Festival del Classico” www.festivaldelclassico.it Festival Del Classico Circolo dei Lettori, Via Bogino 9, Torino Sabato 19 […]
Lucio Russo “Festival del Classico” www.festivaldelclassico.it Venerdì 18 ottobre, ore 18:00 Circolo dei Lettori – Via Bogino – […]
Giuseppe Cambiano “Politica” Aristotele Festival Filosofia www.festivalfilosofia.it Venerdì 13 Settembre 2019 – 10:00 Giuseppe Cambiano Politica di Aristotele […]
“Filosofia e scuola: qual è il rapporto, oggi, in Italia?” Nicla Vassallo www.niclavassallo.net Dal sito: www.niclavassallo.net Riccardo Pozzo, […]
Nicla Vassallo “Non annegare” Meditazioni sulla conoscenza e sull’ignoranza Mimesis Edizioni mimesisedizioni.it Il duello sconfinato tra chi aspira […]
Nicla Vassallo, Sabino Maria Frassà “Saranno le donne a sconfiggere il populismo e l’ignoranza?” amanutricresci.com La filosofa Nicla […]
Luigina Mortari “Spiritualità e Politica” Vita e Pensiero vitaepensiero.it Oggi più che mai occorre riprendere, e a volte […]
Enrico Berti “Festival Filosofia” Metafisica di Aristotele Venerdì 14 settembre 2018 festivalfilosofia.it Festival Filosofia 2018 Enrico Berti “Metafisica” […]
Mauro Bonazzi “Processo a Socrate” Laterza Editori laterza.it «Meleto, figlio di Meleto, del demo Pito, contro Socrate, figlio […]
Sabino Maria Frassà “Il diverso non esiste. Siamo unici e differenti” Lettera aperta di Nicla Vassallo e Sabino […]