Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Archivio Categorie: Libri

MASSIMO SCOTTI

“Il fantasma coincide con il ricordo della perdita, di ciò che non è più, un essere che è venuto a mancare”.

ArchivioCulturaLibri Posted on 1 Dicembre 201331 Ottobre 2015

TITO FARACI

Tito Faraci a Scrittori in Città a Cuneo.

ArchivioLibri Posted on 13 Novembre 201331 Ottobre 2015

AMANI EL NASIF

Siria, mon amour.

ArchivioLibri Posted on 12 Novembre 201331 Ottobre 2015

MARIA FONTANA

Edvard Munch: Palazzo Ducale Genova

ArchivioLibri Posted on 11 Novembre 201331 Ottobre 2015

BEATRICE MERZ

Mario Merz Prize

ArchivioLibri Posted on 11 Novembre 201331 Ottobre 2015

GIANRICO CAROFIGLIO

La storia di un uomo tradito dal successo: il nuovo romanzo di Gianrico Carofiglio

ArchivioLibri Posted on 11 Novembre 201331 Ottobre 2015

SANDRO BONVISSUTO

“Ci sono libri che quando li chiudi continuano ad abitarti, lasciando impressa un’emozione duratura”.

ArchivioLibri Posted on 11 Novembre 201331 Ottobre 2015

MATTEO NUCCI

“Terra e lacrime. Così nacque la stirpe umana”.

ArchivioCulturaLibri Posted on 10 Novembre 201331 Ottobre 2015

CLAUDIO SABELLI FIORETTI + GIORGIO LAURO

Un giorno da pecora. Da RaiRadio2.

ArchivioCulturaLibri Posted on 10 Novembre 201331 Ottobre 2015

GIANCARLO LIVIANO D’ARCANGELO

INVISIBILE E’ LA TUA VERA PATRIA
Reportage dal declino. Luoghi e vite dell’industria italiana che non c’è più.

ArchivioCulturaLibri Posted on 10 Novembre 201331 Ottobre 2015

FABIO GEDA

i luoghi delle parole

ArchivioCulturaLibri Posted on 30 Ottobre 201331 Ottobre 2015

LUCA FORMENTON

Luca Formenton e il futuro dei libri

ArchivioCulturaLibri Posted on 30 Ottobre 201331 Ottobre 2015

FEDERICO PEIRETTI

Le vie della matematica sono infinite.

ArchivioCulturaLibri Posted on 30 Ottobre 201331 Ottobre 2015

CHIARA MOSCARDELLI

Buffa, imbranata: questa è Chiara!

ArchivioCulturaLibri Posted on 30 Ottobre 201331 Ottobre 2015

DUCCIO DEMETRIO

Il silenzio abita la scrittura, la favorisce e ne ha bisogno.

ArchivioCulturaLibri Posted on 30 Ottobre 201331 Ottobre 2015

MASSIMO GARDELLA

Quattro ragazzi e la stessa scelta della loro via di fuga: all’estremità di una corda.

ArchivioCulturaLibri Posted on 30 Ottobre 201331 Ottobre 2015

PASQUALE MAFFEO

Clausura: un ponte di preghiera tra l’umanità e il regno dei cieli.

ArchivioCulturaLibriReligione Posted on 30 Ottobre 201331 Ottobre 2015

SABINA SPADA

Un giorno che comincia, come tanti altri, ma qualcosa succede e non più la stessa vita.

ArchivioCulturaLibri Posted on 30 Ottobre 201331 Ottobre 2015

BARBARA ZANE

Le storie della famiglia Popper e le vicende della grande Storia: “La morte dei caprioli belli”.

ArchivioCulturaLibri Posted on 28 Ottobre 201331 Ottobre 2015

PIERLUIGI VACCANEO

Immediatezza, rapidità, sintesi: la twitteratura in tre parole.

ArchivioCulturaLibri Posted on 28 Ottobre 201331 Ottobre 2015

Posts navigation

Indietro 1 … 290 291 292 293 294 … 312 Avanti
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.