“Ci sono libri che quando li chiudi continuano ad abitarti, lasciando impressa un’emozione duratura”.
Archivio Categorie: Archivio
“Terra e lacrime. Così nacque la stirpe umana”.
Un giorno da pecora. Da RaiRadio2.
INVISIBILE E’ LA TUA VERA PATRIA
Reportage dal declino. Luoghi e vite dell’industria italiana che non c’è più.
i luoghi delle parole
Luca Formenton e il futuro dei libri
Le vie della matematica sono infinite.
Buffa, imbranata: questa è Chiara!
Il silenzio abita la scrittura, la favorisce e ne ha bisogno.
Quattro ragazzi e la stessa scelta della loro via di fuga: all’estremità di una corda.
Clausura: un ponte di preghiera tra l’umanità e il regno dei cieli.
Un giorno che comincia, come tanti altri, ma qualcosa succede e non più la stessa vita.
Le storie della famiglia Popper e le vicende della grande Storia: “La morte dei caprioli belli”.
Immediatezza, rapidità, sintesi: la twitteratura in tre parole.
Rodin. Il marmo. La vita.
Renoir alla GAM di Torino.
Festival della Scienza
Festival Scienza Genova 2013
Uno sguardo basta per capire di essere perduti?
La più grande storia che sia mai stata raccontata: il ritorno di Odysseo.