Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Pubblicità

Riccardo Pirrone “Taffo. Ironia della morte”

Ironia della morte
i i Continua...

Riccardo Pirrone “Taffo. Ironia della morte” Riderne è l’unico modo per uscirne vivi Baldini + Castoldi baldinicastoldi.it “Nessuno […]

Libri Posted on 14 Agosto 2020

Edoardo Lombardi Vallauri “La lingua disonesta”

Edoardo Lombardi Vallauri
i i Continua...

Edoardo Lombardi Vallauri “La lingua disonesta” Contenuti impliciti e strategie di persuasione Il Mulino Editore www.mulino.it “Occorre cambiare […]

Edoardo Lombardi Vallauri Posted on 23 Dicembre 2019

Grégoire Delacourt “La donna che non invecchiava più”

Grégoire Delacourt
i i Continua...

Grégoire Delacourt “La donna che non invecchiava più” traduzione di Tania Spagnoli DeA Planeta deaplanetalibri.it traduce la conversazione: […]

Grégoire Delacourt Posted on 16 Novembre 2018

Emilia Bersabea Cirillo “Potrebbe trattarsi di ali”

Emilia Bersabea Cirillo
i i Continua...

Emilia Bersabea Cirillo “Potrebbe trattarsi di ali” L’Iguana Editrice www.liguana.it Sette storie che screditano il senso comune e […]

Emilia Bersabea Cirillo Posted on 23 Aprile 201723 Aprile 2017

Stefano Zuffi

Stefano Zuffi
i i Continua...

Stefano Zuffi curatore mostra “Toulouse-Lautrec. La Belle Epoque” Palazzo Chiablese, Torino fino al 5 marzo 2017 www.mostratoulouselautrec.it Con […]

Stefano Zuffi Posted on 30 Ottobre 201630 Ottobre 2016

Alessandra Bianco “Festival Comunicazione”

Alessandra Bianco
i i Continua...

Alessandra Bianco Pubbliche Relazioni, Gruppo Lavazza Festival Comunicazione, Camogli www.festivalcomunicazione.it Laureata in Lettere Moderne con un Master in […]

Alessandra Bianco Posted on 10 Settembre 201610 Settembre 2016

Stefano Casacca “Oggi si viaggia a parole”

Stefano Casacca
i i Continua...

Stefano Casacca “Oggi si viaggia a parole” Nomos Edizioni I poeti/ sanno poco/ “ma”/ sanno/ che le parole/ […]

Stefano Casacca Posted on 7 Agosto 2016

Carlo Penco “Come non detto”

Carlo Penco
i i Continua...

Carlo Penco, Filippo Domaneschi “Come non detto” Editori Laterza Di ritorno dalla pausa caffè, un collega con la […]

Carlo Penco Posted on 12 Marzo 201630 Agosto 2023

VANNI CODELUPPI

La pubblciità non ha una vera e propria data di nascita. Ma in Italia possiamo datare il 1863 come l’linizio di questa avventura: nasce la prima concessionaria italiana di pubblicità.

ArchivioLibri Posted on 20 Luglio 201331 Ottobre 2015
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.