Antonella Frontani “Tutto l’amore smarrito”, Garzanti Editore
Alan Hart “Sionismo”, prefazione di Diego Siragusa, Zambon Editore
Alessio Mussinelli “Nemmeno Houdini”, Fazi Editore.
Rita Bignante “Senza pari allo specchio”, La Caravella Edizioni.
Massimo Tarenghi “Astronomia oggi: nuovi strumenti, nuove scoperte”, BergamoScienza, Festival.
Alessandro Bettonagli, BergamoScienza
Massimo Arcangeli, direttore artistico festival “La parola che non muore”, Civita di Bagnoregio
Grazia Lissi “Il coraggio di restare” Longanesi
Cristina Battocletti – I dialoghi di Trani
Matteo Corradini “Improvviso scherzo notturno”, RueBallu Edizioni
Roberto Ippolito “ConPasolini2015” festival
Pietrangelo Buttafuoco -I fantasmi dell’infelicità-, Torino Spiritualità
Maria Nadotti, John Berger “Cataratta”, Gallucci HD
Maria Chiara Giorda “La logica della vita”, Torino Spiritualità, domenica 27 settembre, ore 18.30
Francesco Cordero “Il Calapranzi” di Harold Pinter, Torino Spiritualità, Alba, domenica 27 settembre, ore 21.
Sergio Claudio Perroni “Renuntio Vobis” Bompiani – Torino Spiritualità
Maurizio Bettini “Venire al mondo senza nascere. Da Giulio Cesare al parto cesareo”, I Dialoghi di Trani.
Aspettando Torino Spiritualità, conversazione con Luigi Berzano “Spiritualità senza Dio?”, venerdì 25 settembre, Torino.
Pietro Petraroia, curatore della mostra “Giotto e l’Italia”, Palazzo Reale, Milano.
Giovanni Carrada, curatore scientifico mostra -Gradi di Libertà-, Bologna.