Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Archivio Categorie: Libri

EMILIANO GUCCI

“Più del tuo mancarmi”

ArchivioCulturaLibri Posted on 15 Febbraio 201431 Ottobre 2015

GIAN LUCA FAVETTO

Impaginò il cielo e la terra come creature, le immaginò magazzinò in sé entrambe come fossero una e poi le disegnò fuori di sé sdoppiandole, poiché era stanco di essere tutto, ed essendo tutto essere niente, tutto e niente, nulla e troppo…

ArchivioCulturaLibriReligione Posted on 15 Febbraio 201431 Ottobre 2015

LEDA MELLUSO

“Non posso essere la tua amante. Non voglio attenderti per ore, giorni, mesi, non posso raccogliere le briciole della tua vita.

ArchivioCulturaLibri Posted on 15 Febbraio 201431 Ottobre 2015

MARINA SOZZI

Ripensare la morte per cambiare la vita.

ArchivioCulturaLibriReligioneScienza Posted on 15 Febbraio 201431 Ottobre 2015

GIANFRANCO BONOLA

Il male come sofferenza nel Buddhismo.

ArchivioLibri Posted on 15 Febbraio 201431 Ottobre 2015

PIERFRANCESCO MAJORINO

Un suicidio. Un segreto. Un amore lontano.
E la verità che arriva solo alla fine,
inaspettata e sconvolgente.

ArchivioCulturaLibri Posted on 15 Febbraio 201431 Ottobre 2015

ROBERTO IVALDI

Un giallo, tra suspence ed erudizione, tra finzione e realtà storica.

ArchivioArteCulturaLibri Posted on 15 Febbraio 201431 Ottobre 2015

ANTONIO MORESCO

“Ma, se non bisogna credere alle parole, se le parole non sono niente, non valgono niente, allora perché le persone parlano, parlano…?”

ArchivioCulturaLibri Posted on 9 Febbraio 201431 Ottobre 2015

VALERIA PARRELLA

“è tempo di imparare a tenere le cose in equilibrio. Sperare per poterti incoraggiare.”

ArchivioCulturaLibriScienza Posted on 9 Febbraio 201431 Ottobre 2015

INGRID BASSO

“Vorrei vivere la vita perfetta. L’unico modo per avere la vita perfetta è viverla in solitudine”. William Sidis a un giornalista, 1914.

ArchivioCulturaLibri Posted on 9 Febbraio 201431 Ottobre 2015

GUIDO DAVICO BONINO

“Non che esistano più uomini di qualità, ma, qualunque ne sia il motivo, è sempre più raro potersi confrontare con una così ricca e variegata galleria di persone che scrutano con sguardo acuto e profondo la realtà”.

ArchivioCulturaLibri Posted on 9 Febbraio 201431 Ottobre 2015

SAVERIO SIMONELLI

“Non dimenticate che il Signore non si stanca mai di perdonare. Siamo noi che ci stanchiamo di chiedere il suo perdono”. firmato: Jorge Bergoglio, lettore di Alessandro Manzoni.

ArchivioCulturaLibriReligione Posted on 9 Febbraio 201431 Ottobre 2015

DAVIDE RONDONI

“Ti amo entro la sfera delle necessità quotidiane” Elizabeth B. Browning

ArchivioCulturaLibri Posted on 9 Febbraio 201431 Ottobre 2015

JACOPO FO

“Perché la Svizzera è molto meglio dell’Italia?”

ArchivioCulturaLibri Posted on 9 Febbraio 201431 Ottobre 2015

IDA ZILIO-GRANDI

“Tutto proviene da Dio, e dunque, anche il male”

ArchivioCulturaLibriReligione Posted on 9 Febbraio 201431 Ottobre 2015

VANESSA CHIZZINI

L’eleganza matta di Vanessa Chizzini

ArchivioCulturaLibri Posted on 9 Febbraio 201431 Ottobre 2015

JULIEN DONADILLE

Festival Fiction Francaise 2014

ArchivioCulturaLibri Posted on 9 Febbraio 201431 Ottobre 2015

PAOLA GALLETTO

Designati i romanzi finalisti dell’edizione 2014 del Premio Bottari Lattes Grinzane.

ArchivioCulturaLibri Posted on 8 Febbraio 201431 Ottobre 2015

DUCCIO DEMETRIO

“Il senso della vita, cioè il senso del mondo, possiamo chiamarlo dio. Pregare è pensare al senso della vita.” Ludwig Wittgenstein.

ArchivioCulturaLibri Posted on 2 Febbraio 201431 Ottobre 2015

MARIO DESIATI

“a che serve essere sulla riva se non si ascolta il mare?”

ArchivioCulturaLibri Posted on 2 Febbraio 201431 Ottobre 2015

Posts navigation

Indietro 1 … 286 287 288 289 290 … 312 Avanti
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.