Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Autore: Livio Partiti

Sara Cosulich “Pinacoteca Agnelli”

Pinacoteca Agnelli
i i Continua...

Sara Cosulich “Pinacoteca Agnelli” https://www.pinacoteca-agnelli.it/ I nuovi progetti di Pinacoteca Agnelli: Tiepolo x Starling Liam Gillick, Marco Giordano, […]

Libri Posted on 2 Dicembre 2022

Luciano Canfora “Festival del Classico” Circolo dei Lettori

Festival del Classico
i i Continua...

Luciano Canfora “Festival del Classico” Circolo dei Lettori, Torino https://festivaldelclassico.it/ https://circololettori.it/ presidente onorario Festival del Classico Luciano Canfora […]

Libri Posted on 2 Dicembre 2022

Carmen Verde “Una minima infelicità”

Carmen Verde. Una minima infelicità. Neri Pozza
i i Continua...

Carmen Verde “Una minima infelicità” Neri Pozza https://neripozza.it/ Una minima infelicità è un romanzo vertiginoso. Una nave in […]

Libri Posted on 2 Dicembre 2022

Ferdinando Cotugno “Festival del Classico” Circolo dei Lettori

Festival del Classico
i i Continua...

Ferdinando Cotugno “Festival del Classico” Circolo dei Lettori, Torino https://festivaldelclassico.it/ https://circololettori.it/ Venerdì 2 Dicembre, ore 17:00 Storia del […]

Libri Posted on 2 Dicembre 2022

Yari Selvetella “Vite mie”

Yari Selvetella. Vite mie. Mondadori Editore
i i Continua...

Yari Selvetella “Vite mie” Mondadori Editore https://www.mondadori.it/ Amare non è sufficiente, bisogna sapere come si fa. Talvolta una […]

Libri Posted on 2 Dicembre 2022

Maurizio Bettini “Festival del Classico” Circolo dei Lettori

Festival del Classico
i i Continua...

Maurizio Bettini “Festival del Classico” Circolo dei Lettori, Torino https://festivaldelclassico.it/ https://circololettori.it/ Festival del Classico Domenica 4 Dicembre, ore […]

Libri Posted on 2 Dicembre 20222 Dicembre 2022

Daniele La Corte “Il boia e la contessa”

Daniele La Corte. Il boia e la contessa. Fusta Editore
i i Continua...

Daniele La Corte “Il boia e la contessa” Fusta Editore https://fustaeditore.it/shop/ Il boia e la contessa è un […]

Libri Posted on 1 Dicembre 2022

Anna Folli “Ardore”

Anna Folli. Ardore. Neri Pozza.
i i Continua...

Anna Folli “Ardore” Romain Gary e Jean Seberg, una storia d’amore Neri Pozza https://neripozza.it/ Il suo nome era […]

Libri Posted on 1 Dicembre 2022

Giovanni Carlo Federico Villa “I colori della fede a Venezia. Tiziano, Tintoretto, Veronese”

I colori della fede a Venezia. Tiziano, Tintoretto, Veronese
i i Continua...

Giovanni Carlo Federico Villa “I colori della fede a Venezia. Tiziano, Tintoretto, Veronese” a cura di don Gianmatteo […]

Libri Posted on 1 Dicembre 2022

Massimo Blasi “Se vuoi essere fico usa il latino”

Massimo Blasi. Se vuoi essere fico usa il latino. Newton Compton
i i Continua...

Massimo Blasi “Se vuoi essere fico usa il latino” Newton Compton Editori https://www.newtoncompton.com/ Parole, espressioni e modi di […]

Libri Posted on 1 Dicembre 2022

Giovanni Azzone “Sui binari del Milano-Roma”

Giovanni Azzone. Sui binari del Milano-Roma. Francesco Brioschi Editore
i i Continua...

Giovanni Azzone “Sui binari del Milano Roma” Francesco Brioschi Editore https://www.brioschieditore.it/ Nell’Italia del 2032 le Ferrovie Italiane sono […]

Libri Posted on 1 Dicembre 20221 Dicembre 2022

Giuseppe Ruta “Accendi e illumina”

Giuseppe Ruta. Accendi e illumina. Edizioni Sanpino
i i Continua...

Giuseppe Ruta “Accendi e illumina” Percorso spirituale con i cinque sensi Edizioni Sanpino https://www.edizionisanpino.it/ Percorso spirituale con i […]

Libri Posted on 1 Dicembre 20221 Dicembre 2022

Alessandro Sanna “Rosso di cielo”

Chiara Carminati, Alessandro Sanna. Rosso di cielo. Edizioni Lapis
i i Continua...

Alessandro Sanna, Chiara Carminati “Rosso di cielo” Edizioni Lapis https://www.edizionilapis.it/ Se la meraviglia avesse un colore, quale sarebbe? […]

Libri Posted on 1 Dicembre 2022

Eva Cantarella “Festival del Classico” Circolo dei Lettori

Festival del Classico
i i Continua...

Eva Cantarella “Festival del Classico” Circolo dei Lettori, Torino https://festivaldelclassico.it/ https://circololettori.it/ Sabato 3 Dicembre, ore 17:30 Lo scudo […]

Libri Posted on 30 Novembre 2022

Annalaura Guastini “Lila tre codini”

Annalaura Guastini. Lila tre codini. HarperCollins
i i Continua...

Annalaura Guastini “Lila tre codini” HarperCollins https://www.harpercollins.it/ Lila ha otto anni, una fantasia sconfinata e una grande passione […]

Libri Posted on 30 Novembre 202230 Novembre 2022

Roberta Villa “Dottore, ma è vero che…?”

Roberta Villa. Dottore, ma è vero che...? Chiarelettere
i i Continua...

Roberta Villa “Dottore, ma è vero che…?” Covid-19: le risposte alle domande che ci facciamo ogni giorno Con […]

Libri Posted on 30 Novembre 2022

Nicola Cinquetti “Non ti mangia mica.”

Nicola Cinquetti, Matteo Spadoni. Non ti mangia mica! Edizioni Lapis
i i Continua...

Nicola Cinquetti, Matteo Spadoni “Non ti mangia mica!” Edizioni Lapis https://www.edizionilapis.it/ Paolino gioca a calcio. Da solo. È […]

Libri Posted on 30 Novembre 202230 Novembre 2022

Giuseppe Ferrario “Thoni e i suoi cugini.”

Giuseppe Ferrario. Thoni e i suoi cugini. HarperCollins
i i Continua...

Giuseppe Ferrario “Che spettacolo! Thoni e i suoi cugini” HarperCollins https://www.harpercollins.it/ “Pippo, qual è il tuo cibo preferito […]

Libri Posted on 30 Novembre 2022

Alberto Melloni “Persino la luna”

Alberto Melloni. Persino la luna. Utet Libri
i i Continua...

Alberto Melloni “Persino la luna” 11 ottobre 1962: Come papa Giovanni XXIII aprì il Concilio Utet Libri https://www.utetlibri.it/ […]

Libri Posted on 30 Novembre 2022

Anna Pisterzi “Transiti”

Transiti
i i Continua...

Anna Pisterzi “Transiti” Andare a vivere, studiare o lavorare all’estero è una condizione sempre più frequente, comune a […]

Libri Posted on 29 Novembre 2022

Posts navigation

Indietro 1 … 133 134 135 136 137 … 425 Avanti
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.