Mauro Calise “La democrazia del leader” Editori Laterza La crisi dei partiti, già indeboliti nei loro ancoraggi sociali […]
Politica
Leonardo Martinelli “Il paese dell’utopia” Viaggio nell’Uruguay di Pepe Mujica Laterza Negli ultimi anni la sinistra di tutto […]
Marcello Veneziani “Lettera agli italiani” Per quelli che vogliono farla finita con questo Paese. Marsilio Editori Un racconto […]
Francesco Felici, traduttore Il liberatore degli oppressi Arto Paasilinna Iperborea È a una riunione di Amnesty International che […]
“La vita è troppo bella per viverla in due” Breve Corso di Educazione Cinica Roberto Gervaso Mondadori “La […]
Paolo Giaccone si è laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Torino. Si occupa di comunicazione per […]
ISIS: Il marketing dell’Apocalisse – Baldini & Castoldi Questo non è uno scontro fra culture ma una guerra […]
Paolo Maddalena “Il territorio bene comune degli italiani”, Donzelli Editore
Marco Ventura “Creduli e Credenti”, Einaudi Editore
Stefano Livadiotti “Ladri. Gli evasori e i politici che li proteggono”, Bompiani Editore
“Gerusalemme senza Dio” – Paola Caridi – Feltrinelli
Dopo la democrazia bloccata, dopo la democrazia dell’alternanza, dopo la repubblica dei partiti, la repubblica dei cittadini?
Un mondo più desiderabile anche senza eroi.
“Rinnovamento del cuore” di Roberta De Monticelli al FestivalFilosofia di Modena.
Tutti scappavamo da qualcosa o da qualcuno, fosse anche solamente da un’idea.
La fragilità è svegliarsi con la paura della giornata, e affrontarla con gioia.
Come azzerare “i privilegi della élite dallo sguardo alto?
CONVERSAZIONE DI LIVIO PARTITI CON SALVATORE BIASCO "RIPENSANDO IL CAPITALISMO" LUISS UNIVERSITY PRESS Perché il moltiplicarsi […]
IL POSTO DELLE PAROLE § CONVERSAZIONE DI LIVIO PARTITI CON ENRICO MORANDO "L'ITALIA DEI DEMOCRATICI" (idee […]
IL POSTO DELLE PAROLE § CONVERSAZIONE DI LIVIO PARTITI CON MARCO BELPOLITI "IL SORRISO IN TASCA" TORINO SPIRITUALITA' […]