Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Intellettuali

Giorgio Van Straten “Una disperata vitalità”

Giorgio Van Straten. Una disperata vitalità. Harper Collins.
i i Continua...

Giorgio Van Straten “Una disperata vitalità” Harper & Collins https://www.harpercollins.it/ Questo, o qualcosa di simile, è quello che […]

Libri Posted on 8 Maggio 20228 Maggio 2022

Luca Ricci “Gli invernali”

Luca Ricci, Gli invernali.
i i Continua...

Luca Ricci “Gli invernali” La nave di Teseo http://www.lanavediteseo.eu/ LUca Ricci “Gli invernali”: “L’inverno è la storia delle […]

Libri Posted on 3 Gennaio 20223 Gennaio 2022

Sabino Cassese “Intellettuali”

Sabino Cassese, Intellettuali
i i Continua...

Sabino Cassese “Intellettuali” Il Mulino Editore https://www.mulino.it/ Per richiamare gli intellettuali a reinventarsi senza tradirsi Chi sono gli […]

Libri Posted on 5 Dicembre 2021

Francesco Fiorentino “Futilità”

Futilità
i i Continua...

Francesco Fiorentino “Futilità” Marsilio Editori https://www.marsilioeditori.it/ Ugo insegna storia dell’arte all’università; Chiara, sua moglie, lavora in ospedale. Nell’appartamento […]

Libri Posted on 15 Settembre 2021

Andrea Inglese “La vita adulta”

La vita adulta
i i Continua...

Andrea Inglese “La vita adulta” Ponte alle Grazie https://www.ponteallegrazie.it/ La storia di Nina, artista, e Tommaso, critico d’arte, […]

Libri Posted on 30 Aprile 2021

Giovanni Boniolo “Il virus dell’idiozia”

Il virus dell'idiozia
i i Continua...

Giovanni Boniolo “Il virus dell’idiozia” 7 scrittini su Covid-19, scienza, intellettuali e cittadini Mimesis Edizioni http://mimesisedizioni.it/ La pandemia […]

Libri Posted on 13 Aprile 2021

Gianni Canova “Writers”

Gianni Canova
i i Continua...

Gianni Canova “Writers. Gli scrittori si raccontano” www.writersfestival.it Writers Festival Frigoriferi Milanesi, Via Piranesi 10, Milano Sabato 1° […]

Gianni Canova Posted on 31 Gennaio 2020

Carlo Galli “Sovranità”

Carlo Galli
i i Continua...

Carlo Galli “Sovranità” Il Mulino Editore www.mulino.it «Sovranità: disprezzarla, o deriderla»: è l’imperativo politicamente corretto delle élite intellettuali […]

Carlo Galli Posted on 15 Agosto 201915 Agosto 2019

Nicla Vassallo “Non annegare”

Nicla Vassallo
i i Continua...

Nicla Vassallo “Non annegare” Meditazioni sulla conoscenza e sull’ignoranza Mimesis Edizioni mimesisedizioni.it Il duello sconfinato tra chi aspira […]

Libri Posted on 7 Aprile 2019

Matteo Marchesini “Casa di carte”

Matteo Marchesini
i i Continua...

Matteo Marchesini “Casa di carte” La letteratura italiana dal boom ai social Il Saggiatore ilsaggiatore.com Moribonda è la […]

Libri Posted on 28 Marzo 2019

Gabriele Giacomini “Potere Digitale”

Gabriele Giacomini
i i Continua...

Gabriele Giacomini “Potere Digitale” Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia. Prefazione di Michele Sorice […]

Gabriele Giacomini Posted on 24 Gennaio 2019

Luigi Forte “Berlino città d’altri”

Luigi Forte
i i Continua...

Luigi Forte “Berlino città d’altri” Il turismo intellettuale nella Repubblica di Weimar Neri Pozza neripozza.it Chiunque si aggiri […]

Luigi Forte Posted on 16 Gennaio 2019

Don Paolo Alliata “Dove Dio respira di nascosto”

Paolo Alliata
i i Continua...

Don Paolo Alliata “Dove Dio respira di nascosto” Ponte alle Grazie ponteallegrazie.it Siamo al mondo per respirare. Per […]

Paolo Alliata Posted on 13 Novembre 201813 Novembre 2018

Daniele Francesconi “Festival Filosofia”

Daniele Francesconi
i i Continua...

Daniele Francesconi direttore “Festival Filosofia” festivalfilosofia.it Il festivalfilosofia cambia per tre giorni il volto delle città di Modena, […]

Daniele Francesconi Posted on 29 Agosto 201829 Agosto 2018

Gianni Cuperlo “In viaggio”

i i Continua...

Gianni Cuperlo “In viaggio” La sinistra verso nuove terre Donzelli Editore donzelli.it «La sconfitta non è uno scalino […]

Gianni Cuperlo Posted on 25 Giugno 20187 Ottobre 2018

Paolo Pombeni “Che cosa resta del ’68”

Paolo Pombeni
i i Continua...

Paolo Pombeni “Che cosa resta del ’68” Il Mulino Editore mulino.it L’eredità di quanto si manifestò nel ’68 […]

Paolo Pombeni Posted on 30 Aprile 201830 Aprile 2018

Loris Campetti “Ma come fanno gli operai”

Loris Campetti
i i Continua...

Loris Campetti “Ma come fanno gli operai” Precarietà, solitudine, sfruttamento Reportage da una classe fantasma Manni Editori mannieditori.it […]

Libri Posted on 9 Febbraio 2018

PIER ALDO ROVATTI

Come azzerare “i privilegi della élite dallo sguardo alto?

ArchivioLibri Posted on 27 Aprile 201331 Ottobre 2015
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.