Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Il Saggiatore

Matteo Marchesini “Casa di carte”

Matteo Marchesini
i i Continua...

Matteo Marchesini “Casa di carte” La letteratura italiana dal boom ai social Il Saggiatore ilsaggiatore.com Moribonda è la […]

Libri Posted on 28 Marzo 2019

Massimo Arcangeli “Sciacquati la bocca”

Massimo Arcangeli
i i Continua...

Massimo Arcangeli “Sciacquati la bocca” Parole, gesti e segni dalla pancia degli italiani Il Saggiatore ilsaggiatore.com Contesa da […]

Libri Posted on 8 Gennaio 2019

Andrea Sceresini “Io sono l’impostore”

Andrea Sceresini
i i Continua...

Andrea Sceresini Alessandro Proto “Io sono l’impostore” Il Saggiatore ilsaggiatore.it Regola numero uno: per avere successo non occorre […]

Andrea Sceresini Posted on 17 Settembre 2018

Andrea Ponso “Cantico dei Cantici”

Andrea Ponso
i i Continua...

Andrea Ponso “Cantico dei Cantici” Prefazione di Marcello La Matina Il Saggiatore ilsaggiatore.com Un canto d’amore tra il […]

Andrea Ponso Posted on 14 Agosto 201814 Agosto 2018

Alessandro Marzo Magno “Piave”

Alessandro Marzo Magno
i i Continua...

Alessandro Marzo Magno “Piave” Cronache di un fiume sacro Il Saggiatore ilsaggiatore.it Non mormora più, il Piave. Un […]

Libri Posted on 8 Luglio 2018

Massimo Arcangeli “La solitudine del punto esclamativo”

Massimo Arcangeli
i i Continua...

Massimo Arcangeli “La solitudine del punto esclamativo” Il Saggiatore ilsaggiatore.com I segni grafici che utilizziamo ogni giorno hanno […]

Libri Posted on 4 Novembre 2017

Antonio Sgobba “?”

Antonio Sgobba
i i Continua...

Antonio Sgobba “?” Il paradosso dell’ignoranza da Socrate a Google Il Saggiatore ilsaggiatore.com Perché quella faccia triste, lettore? […]

Antonio Sgobba Posted on 14 Ottobre 201714 Ottobre 2017

Giuseppe Marcenaro “Scarti”

Giuseppe Marcenaro
i i Continua...

Giuseppe Marcenaro “Scarti” Appunti, lettere, scartafacci Viaggio nel regno dimenticato della letteratura Il Saggiatore ilsaggiatore.com Il libro passato […]

Giuseppe Marcenaro Posted on 1 Luglio 20171 Luglio 2017

Pier Aldo Rovatti “Individui Pericolosi”

Pier Aldo Rovatti
i i Continua...

Pier Aldo Rovatti “Individui Pericolosi” Festival Vicino/Lontano www.vicinolontano.it Pier Aldo Rovatti, già ordinario di Filosofia teoretica all’Università di […]

Pier Aldo Rovatti Posted on 14 Maggio 201714 Maggio 2017

Leopoldo Carra “Non finché vivo”

Leopoldo Carra, traduttore “Non finché vivo” Allen Ginsberg Il Saggiatore www.ilsaggiatore.com Per cinquant’anni – da quando era un […]

Leopoldo Carra Posted on 4 Febbraio 20174 Febbraio 2017

Andrea Morstabilini “Il demone meridiano”

Andrea Morstabilini
i i Continua...

Andrea Morstabilini “Il demone meridiano” Il Saggiatore www.ilsaggiatore.com Un demone si aggira da sempre per i regni incantati […]

Andrea Morstabilini Posted on 13 Novembre 2016

Enzo Beacco “Storia delle orchestre”

Enzo Beacco
i i Continua...

Enzo Beacco “Storia delle orchestre” Il Saggiatore L’orchestra è un organismo complesso. Dai piccoli gruppi strumentali del Cinquecento […]

Enzo Beacco Posted on 5 Marzo 20165 Marzo 2016

Giovanna Zucconi

i i Continua...

Autrice e conduttrice di fortunati programmi culturali per la radio e la televisione (Pickwick, Sumo, Che tempo che […]

Giovanna Zucconi Posted on 14 Novembre 2015

GIULIA FAZZI

Giulia Fazzi “Per il bene di tutti”, Il Saggiatore

ArchivioCulturaLibri Posted on 25 Agosto 201431 Ottobre 2015

ENZO RESTAGNO

Enzo Restagno “Schonberg e Stravinsky. Storia di un’impossibile amicizia”, Il Saggiatore

ArchivioCulturaLibriMusica Posted on 13 Luglio 201431 Ottobre 2015

MASSIMO BOCCHIOLA

Massimo Bocchiola “Il treno dell’assedio”, Il Saggiatore

ArchivioCulturaLibri Posted on 25 Maggio 201431 Ottobre 2015

GUIDO DAVICO BONINO

“Non che esistano più uomini di qualità, ma, qualunque ne sia il motivo, è sempre più raro potersi confrontare con una così ricca e variegata galleria di persone che scrutano con sguardo acuto e profondo la realtà”.

ArchivioCulturaLibri Posted on 9 Febbraio 201431 Ottobre 2015

GIANCARLO LIVIANO D’ARCANGELO

INVISIBILE E’ LA TUA VERA PATRIA
Reportage dal declino. Luoghi e vite dell’industria italiana che non c’è più.

ArchivioCulturaLibri Posted on 10 Novembre 201331 Ottobre 2015

LUCA FORMENTON

Luca Formenton e il futuro dei libri

ArchivioCulturaLibri Posted on 30 Ottobre 201331 Ottobre 2015

PIER ALDO ROVATTI

Come azzerare “i privilegi della élite dallo sguardo alto?

ArchivioLibri Posted on 27 Aprile 201331 Ottobre 2015

Posts navigation

Indietro 1 2 3Avanti
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.