Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Hegel

Dario Antiseri “Kierkegaard e la scuola dell’angoscia”

Dario Antiseri. Kierkegaard e la scuola dell'angoscia. Mimesis Edizioni
i i Continua...

Dario Antiseri “Kierkegaard e la scuola dell’angoscia” Mimesis Edizioni https://www.mimesisedizioni.it/ L’opera di Søren Kierkegaard è immensa. In questo […]

Libri Libri

Giorgio Pestelli “Sinfonia n. 3 L’Eroica”

Giorgio Pestelli
i i Continua...

Giorgio Pestelli Beethoven e Napoleone 5 maggio 2021: 200 anni dalla morte di Napoleone” Beethoven, Sinfonia n. 3 […]

Libri Libri

Nicola Zippel “Con le parole dei filosofi”

Con le parole dei filosofi
i i Continua...

Nicola Zippel “Con le parole dei filosofi” Carocci Editore http://www.carocci.it/ Nicola Zippel “Con le parole dei filosofi” Qual […]

Libri Libri

“Il contagio del desiderio”

Il contagio del desiderio
i i Continua...

Massimiliano Valerii “Il contagio del desiderio” Statistiche e filosofia per capire il nuovo disordine mondiale Ponte alle Grazie […]

Libri Libri

Massimo Cacciari “Il lavoro dello spirito”

Massimo Cacciari
i i Continua...

Massimo Cacciari “Il lavoro dello spirito” Adelphi Edizioni adelphi.it Festival Filosofia Sabato 19 settembre 2020 – ore 17:30 […]

Libri Libri

Romano Penna “Le parole della evangelizzazione”

Romano Penna
i i Continua...

Romano Penna “Le parole della evangelizzazione” EDB Edizioni Dehoniane Bologna dehoniane.it “L’evangelo è per sua natura un annuncio, […]

Libri Libri

Mattia Mossali “Storie di perdono”

Mattia Mossali
i i Continua...

Mattia Mossali “Storie di perdono” Percorsi tra letteratura e psicoanalisi Mimesis Edizioni mimesis.it Qual è il senso, se […]

Libri Libri

Mirt Komel “Il senso del toccare”

Mirt Komel
i i Continua...

Mirt Komel “Il senso del toccare” Parole di vita e di morte al tempo del corona virus Abbiamo […]

Mirt Komel Mirt Komel

Carlo Galli “Sovranità”

Carlo Galli
i i Continua...

Carlo Galli “Sovranità” Il Mulino Editore www.mulino.it «Sovranità: disprezzarla, o deriderla»: è l’imperativo politicamente corretto delle élite intellettuali […]

Carlo Galli Carlo Galli

Sergio Givone “Sull’infinito”

Sergio Givone
i i Continua...

Sergio Givone “Sull’infinito” Il Mulino Editore mulino.it Da dove viene? E soprattutto dove va? È giunto fin lì, […]

Sergio Givone Sergio Givone

Luigi Villa Freddi “Vita e avventure di Franchino Colotti”

Luigi Villa Freddi
i i Continua...

Luigi Villa Freddi “Vita e avventure di Franchino Colotti” Lampi di Stampa In questo romanzo si svela e […]

LibriLuigi Villa Freddi LibriLuigi Villa Freddi

Beatrice Balsamo “Elogio della dolcezza”

Beatrice Balsamo
i i Continua...

Beatrice Balsamo “Elogio della dolcezza” Misura e velo del gusto e del legame prefazione di Elio Franzini appendice […]

Beatrice Balsamo Beatrice Balsamo

Ivan Levrini “Vita Coniugale”

Ivan Levrini
i i Continua...

Ivan Levrini “Vita coniugale” Quodlibet Compagnia Extra quodlibet.it La famiglia è il primo momento dello stadio etico, diceva […]

Ivan Levrini Ivan Levrini

Igor Sibaldi “Il coraggio di essere idiota”

Igor Sibaldi
i i Continua...

Igor Sibaldi “Il coraggio di essere idiota” La felicità secondo Dostoevskij. Mondadori www.librimondadori.it I grandi autori sono, da […]

Igor Sibaldi Igor Sibaldi

Remo Bodei “Scomposizioni”

Remo Bodei
i i Continua...

Remo Bodei “Scomposizioni” Forme dell’individuo moderno Il Mulino www.mulino.it «La contraddizione sempre crescente tra l’ignoto che gli uomini […]

LibriRemo Bodei LibriRemo Bodei

REMO BODEI

Remo Bodei – Festival Filosofia 2014

ArchivioCulturaLibri ArchivioCulturaLibri
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.