Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Archeologia

Francesca Ghedini “Lo sguardo degli antichi”

Francesca Ghedini. Lo sguardo degli antichi. Carocci Editore
i i Continua...

Francesca Ghedini “Lo sguardo degli antichi” Il racconto nell’arte classica Carocci Editore http://www.carocci.it/ L’uomo antico in tutte le […]

Libri Posted on 7 Luglio 2022

Ramin Bahrami “Mille e una musica”

Mille e una musica.
i i Continua...

Ramin Bahrami “Mille e una musica” Breve storia della musica persiana La nave di Teseo http://www.lanavediteseo.eu/ Ramin Bahrami, […]

Libri Posted on 11 Novembre 202111 Novembre 2021

Giovanni Kezich “Ulisse non è lui”

Ulisse non è lui
i i Continua...

Giovanni Kezich “Ulisse non è lui” La grande sciarada di Omero alle origini della coscienza Baldini + Castoldi […]

Libri Posted on 11 Novembre 202111 Novembre 2021

Andrea Augenti “Scavare nel passato”

Andrea Augenti
i i Continua...

Andrea Augenti “Scavare nel passato” La grande avventura dell’archeologia Carocci Editore http://www.carocci.it/ Che significato aveva il cerchio di […]

Libri Posted on 15 Dicembre 2020

“Jacques Lacan, una scienza di fantasmi”

Federico Leoni
i i Continua...

“Jacques Lacan, una scienza di fantasmi” Federico Leoni Orthotes Edizioni www.orthotes.com Jacques Lacan, una scienza di fantasmi Questo […]

Libri Posted on 8 Aprile 2020

Stefano Medas “Il testimone”

Stefano Medas
i i Continua...

Stefano Medas “Il testimone” Dall’Egitto a Roma sulla rotta del mistero Mondadori Editore www.librimondadori.it Stefano Medas “Il testimone” […]

Libri Posted on 11 Marzo 2020

Valerio Massimo Manfredi “Sentimento italiano”

Valerio Massimo Manfredi
i i Continua...

Valeria Massimo Manfredi “Sentimento italiano” Storia, arte, natura di un popolo inimitabile SEM libri semlibri.com Collisioni il Festival […]

Libri Posted on 25 Giugno 2019

Francesca Ghedini “Il poeta del mito”

Francesca Ghedini
i i Continua...

Francesca Ghedini “Il poeta del mito” Ovidio e il suo tempo Carocci Editore carocci.it Ovidio fu uno dei […]

Francesca Ghedini Posted on 30 Dicembre 2018

Marco Buticchi “Il segreto del faraone nero”

Marco Buticchi
i i Continua...

Marco Buticchi “Il segreto del faraone nero” Longanesi Editore longanesi.it La leggenda del Faraone Nero Shebitqo aleggia sui […]

LibriMarco Buticchi Posted on 17 Dicembre 201817 Dicembre 2018

Flaminia Cruciani “Lezioni di immortalità”

Flaminia Cruciani
i i Continua...

Flaminia Cruciani “Lezioni di immortalità” La vita, gli antichi e il senso dell’archeologia Mondadori Editore librimondadori.it «L’archeologia è […]

Flaminia Cruciani Posted on 4 Dicembre 2018

Manuela Diliberto “L’oscura allegrezza”

Manuela Diliberto
i i Continua...

Manuela Diliberto “L’oscura allegrezza” La Lepre Edizioni lalepreedizioni.com Una scelta mancata può cambiare il corso di una vita? […]

Manuela Diliberto Posted on 30 Gennaio 2018

Stefano Medas – Rex Iuba

Stefano Medas
i i Continua...

Stefano Medas “Rex Iuba” Mondadori Editore Roma, 46 a.C. Nel corteo trionfale di Cesare dopo la campagna d’Africa […]

Stefano Medas Posted on 23 Luglio 2016

Valerio Massimo Manfredi

Valerio Massimo Manfredi Mondovisioni Valerio Massimo Manfredi, archeologo classico, è attualmente lo scrittore italiano più letto e tradotto […]

Valerio Massimo Manfredi Posted on 4 Luglio 2016
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.