Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the accelerated-mobile-pages domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /customers/3/5/0/ilpostodelleparole.it/httpd.www/wp-includes/functions.php on line 6121 Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the accelerated-mobile-pages domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /customers/3/5/0/ilpostodelleparole.it/httpd.www/wp-includes/functions.php on line 6121 il posto delle parole – Pagina 325 – ascoltare fa pensare
Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Marco Ferrari “Caporetto”

Marco Ferrari
i i Continua...

Marco Ferrari, Arrigo Petacco “Caporetto” 24 ottobre – 12 novembre 1917: storia della più grande disfatta dell’esercito italiano […]

Marco Ferrari Posted on 21 Ottobre 2017

Gian Enrico Rusconi “La teologia narrativa di papa Francesco”

Gian Enrico Rusconi
i i Continua...

Gian Enrico Rusconi “La teologia narrativa di papa Francesco” Laterza Editori laterza.it Circolo dei Lettori Via Bogino, Torino […]

Gian Enrico Rusconi Posted on 15 Ottobre 2017

Mario Botta “Architettura Spirituale”

i i Continua...

Mario Botta, Architetto “Architettura spirituale” botta.ch “Io credo che l’architettura porti con sé l’idea del sacro, nel senso […]

Mario Botta Posted on 15 Ottobre 20177 Ottobre 2018

Vincenzo Sansonetti “Inchiesta su Fatima”

Vincenzo Sansonetti
i i Continua...

Vincenzo Sansonetti “Inchiesta su Fatima” Un mistero che dura da cento anni Prefazione di Vittorio Messori Mondadori Editore […]

Vincenzo Sansonetti Posted on 15 Ottobre 2017

Antonio Sgobba “?”

Antonio Sgobba
i i Continua...

Antonio Sgobba “?” Il paradosso dell’ignoranza da Socrate a Google Il Saggiatore ilsaggiatore.com Perché quella faccia triste, lettore? […]

Antonio Sgobba Posted on 14 Ottobre 201714 Ottobre 2017

Claudio Di Biagio “Si stava meglio”

Claudio Di Biagio
i i Continua...

Claudio Di Biagio “Si stava meglio” In viaggio con mia nonna lungo un secolo di storia italiana RaiEri […]

Claudio Di Biagio Posted on 14 Ottobre 2017

Simone Gambacorta “Appartenere alle parole”

Simone Gambacorta
i i Continua...

Simone Gambacorta “Appartenere alle parole” Michele Prisco uomo e scrittore Galaad Edizioni galaadedizioni.com Quella di Michele Prisco (Torre […]

Simone Gambacorta Posted on 14 Ottobre 2017

Ermanno Detti “Giovannino senza paura”

Ermanno Detti
i i Continua...

Ermanno Detti “Giovannino senza paura” disegni di Emanuele Luzzati Gallucci Editore galluccieditore.com Come dice il suo soprannome, Giovannino […]

Ermanno Detti Posted on 14 Ottobre 2017

Maria Anna Mariani “Dalla Corea del Sud”

Maria Anna Mariani
i i Continua...

Maria Anna Mariani “Dalla Corea del Sud” Tra neon e bandiere sciamaniche Exòrma exormaedizioni.com L’alloggio di Johyeon, sprofondato […]

Maria Anna Mariani Posted on 14 Ottobre 201714 Ottobre 2017

Telmo Pievani “Bergamo Scienza”

Telmo Pievani
i i Continua...

Telmo Pievani “Bergamo Scienza” I motori della vita bergamoscienza.it domenica 15 ottobre, ore 09.30 Teatro Donizetti – Bergamo […]

Telmo Pievani Posted on 14 Ottobre 2017

Paola Cereda “Confessioni audaci di un ballerino di liscio”

Paola Cereda
i i Continua...

Paola Cereda “Confessioni audaci di un ballerino di liscio” Baldini & Castoldi baldinicastoldi.it Lunedì 15 ottobre, ore 15.00 […]

Paola Cereda Posted on 14 Ottobre 201715 Ottobre 2017

Paola Libanoro Raineri “Sono vedova, e adesso?”

Paola Libanoro Raineri
i i Continua...

Paola Libanoro Raineri “Sono vedova, e adesso?” Effatà Editrice editrice.effata.it Ogni donna ha il proprio modo di vivere […]

Paola Libanoro Raineri Posted on 14 Ottobre 2017

Matteo Ferrario “Dammi tutto il tuo male”

Matteo Ferrario
i i Continua...

Matteo Ferrario “Dammi tutto il tuo male” Harper Collins harpercollins.it C’è un momento all’imbrunire in cui tutti i […]

Matteo Ferrario Posted on 14 Ottobre 2017

Aldo Cazzullo “Metti via quel cellulare”

Aldo Cazzullo.
i i Continua...

Aldo Cazzullo “Metti via quel cellulare” Un papà. Due figli. Una rivoluzione. con Rossana e Francesco Maletto Cazzullo […]

Aldo Cazzullo Posted on 8 Ottobre 201715 Ottobre 2017

Gianfranco Calligarich “La malinconia dei Crusich”

Gianfranco Calligarich
i i Continua...

Gianfranco Calligarich “La malinconia dei Crusich” Bompiani giunti.it finalista al Premio Bottari Lattes Grinzane 2017 Quella dei Crusich […]

Gianfranco Calligarich Posted on 8 Ottobre 2017

Pier Luigi Luisi “Perché l’origine della vita è ancora un mistero?”

Pier Luigi Luisi
i i Continua...

Pier Luigi Luisi “Perché l’origine della vita è ancora un mistero?” Bergamo Scienza giovedì 12 ottobre 2017, ore […]

Pier Luigi Luisi Posted on 8 Ottobre 2017

Valerio Nardoni “La guerra. Antonio Machado”

Valerio Nardoni.
i i Continua...

Valerio Nardoni curatore del libro “La guerra 1936- 1937” di Antonio Machado saggio introduttivo di Jaume Pont, traduzione […]

Valerio Nardoni Posted on 8 Ottobre 2017

Stefano Baia Curioni “Il tessuto come arte: Antonio Ratti”

Stefano Baia Curioni
i i Continua...

Stefano Baia Curioni “Il tessuto come arte: Antonio Ratti imprenditore e mecenate” Palazzo Te, Mantova mostra aperta fino […]

Stefano Baia Curioni Posted on 8 Ottobre 2017

Riccardo Ildebrando Tucci “Molte Anime”

Riccardo Tucci
i i Continua...

Riccardo Tucci “Molte Anime” amazon.it https://www.amazon.it/Molte-Anime-Riccardo-Ildebrando-Tucci-ebook/dp/B073Z24HL6 Un’antologia eclettica per conoscere l’umanità e le sensibilità che hanno toccato epoche […]

Riccardo Tucci Posted on 7 Ottobre 2017

Amedeo Balbi “Radiazioni ed ecosistemi: il mito del giardino dell’eden post-nucleare”

Amedeo Balbi
i i Continua...

Amedeo Balbi “Bergamo Scienza” Radiazioni ed ecosistemi: il mito del giardino dell’Eden post-nucleare 14 ottobre, ore 17.00 con […]

Amedeo BalbiLibri Posted on 7 Ottobre 20177 Ottobre 2017

Posts navigation

Indietro 1 … 323 324 325 326 327 … 423 Avanti
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.