Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Livio Partiti 1 Dicembre 2019 Maria Elena Aimo

Maria Elena Aimo “Codice dei desideri”

maria elena aimo Maria Elena Aimo "Codice dei desideri" Anima Edizioni

Maria Elena Aimo
“Codice dei desideri”
Manuale pratico per realizzare te stesso
Anima Edizioni

www.animaedizioni.it

I desideri si possono realizzare? Sì, se sai desiderare e sai chiedere. I desideri sono lo specchio del tuo essere autentico che non vede l’ora di esprimersi ed essere libero.

Questo libro di Maria Elena Aimo è una guida pratica ricca di stimoli per scoprire il meglio di te che ancora non conosci.

Qualcuno pensa che i desideri siano da annullare e altri che siano una forza straordinaria per il cambiamento. “Codice dei Desideri” è un viaggio fra riflessioni, antiche saggezze, connessioni con studi scientifici, citazioni, favole, esperienze, storie vere, esercizi, pagine vuote, meditazioni che puoi ascoltare, un viaggio che ti aiuta a scrivere e costruire un tuo pensiero.

Sarai tu a decidere cosa fare dei tuoi desideri. A partire dal desiderio dell’essere che risponde alla domanda «quale uomo o donna desidero essere?», tutto si dipana e percezioni, situazioni e relazioni cambiano sorprendentemente.

È necessario recuperare la capacità di desiderare che da bambini avevamo. Il libro è una guida ricca di stimoli che sei invitato a modellare, facendoli tuoi, per utilizzarli nella vita e trasformarla come desideri.

Potrai assaggiare la possibilità di essere creatore della tua esistenza in cui il tuo essere più autentico, nella sua versione migliore, potrà essere libero di esprimersi e realizzarsi.

Maria Elena Aimo è un’esploratrice della vita! Fa ricerca da vent’anni nel campo della crescita personale, che sente fortemente legata alla spiritualità. Negli anni i suoi studi sociali ed educativi si sono ampliati con l’interesse per ciò che unisce la saggezza delle culture antiche con le scoperte scientifiche, arricchendosi a vicenda. Ha frequentato diversi percorsi formativi di espressione artistica, di sviluppo energetico e di meditazione, che ha rielaborato e integrato in modo originale nei percorsi che propone. Si occupa di formazione aziendale, supervisione di team e personale; accompagna gruppi e persone alla scoperta dei propri talenti e desideri. Ama la bellezza di ogni storia personale che porta con sé grandi insegnamenti e attraverso il Playback Theatre, una speciale forma di improvvisazione teatrale, porta alla luce le storie mai narrate, attraverso performance e laboratori.

www.mariaelenaaimo.it


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it

Postato Maria Elena Aimo con i tag Amore., anima edizioni, Ascolto, codice dei desideri, Connessione, Conoscenza, credenze, desideranti, desiderio dell'essere, dialogo, dialogo interiore, energia, formazione aziendale, intenzione, leggerezza, maria elena aimo, opportunità, playback theatre, Psicologia, realizzare sé stessi, scelta, Trasformazione. Aggiungi ai segnalibri questa pagina.

iNon ci sono commenti

Aggiungi il tuo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca

commenti recenti

  • Aggiustare l’universo su Il posto delle parole – Raffaella Romagnolo su Raffaella Romagnolo “Aggiustare l’universo”
  • Festival Mimesis 2023: Filosofia e trasformazione digitale - silvia capodivacca su Silvia Capodivacca “Festival Mimesis”
  • Filosofia del gaming. Da Talete alla Playstation: il nuovo libro, la prima presentazione e i primi riscontri | TOMMASO ARIEMMA / Blog personale su Tommaso Ariemma “Filosofia del gaming”
  • Tommaso Braccini – Sabatina Napolitano su Tommaso Braccini “Lupus in fabula”
  • Riccardo Parravicini "Meno per meno" Niccolò Fabi | il posto delle parole su Andrea Colamedici “Meno per meno”
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Post navigation

Alessio Romano “Gli Irregolari di Salita Sospiro”
Roberto Moisio “Altan. Autobiografia non autorizzata”

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.