Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Livio Partiti 6 Giugno 2022 Libri

Piercarlo Grimaldi “Passepartout Festival”

passepartout festival passepartout festival

Piercarlo Grimaldi
“Passepartout Festival”

http://www.passepartoutfestival.it/2022/

1922-2022 Fragile Occidente si intitola il diciannovesimo Passepartout, il festival culturale di Asti: geopolitica, storia, economia, società, ambiente, fotografia, arte, letteratura. Si svolgerà da venerdì 3 a domenica 12 giugno, organizzato dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti con la Città di Asti e la Regione Piemonte.
Direttore scientifico Alberto Sinigaglia.

Martedì 7 giugno, ore 18 cortile della Biblioteca Astense, Asti
Piercarlo Grimaldi
Omero non deve morire
Beppe Fenoglio: l’epica delle colline e di un mondo piccolo, da salvare.

Piercarlo Grimaldi, Enrico Ercole
“Orizzonti di bellezza”
Rubbettino Editore

Orizzonti di bellezza


Il paese di Calosso e i suoi orizzonti visivi e sonori, le memorie e le tradizioni, sono stati oggetto di un’analisi finalizzata a valorizzare i luoghi e le tradizioni per costruire traiettorie di futuro che hanno dato un primo esito nel libro e nella realizzazione del Museo degli “Orizzonti di bellezza”; un museo virtuale, “piccolo e bello” che, invece di esporre oggetti, propone i video che raccontano la memoria per ispirare le traiettorie di futuro del pae
Piercarlo Grimaldi è nato a Cossano Belbo il 26 luglio 1945. Dall’ottobre 2011 al settembre 2017 ha insegnato ed è stato rettore dell’Università di scienze gastronomiche di Pollenzo. In precedenza aveva insegnato Antropologia culturale, Etnologia e Storia delle tradizioni popolari all’Università di Torino e all’Università Avogadro del Piemonte Orientale. Direttore di collana editoriale, autore di libri e saggi con Carlo Petrini e Davide Porporato, ha dato vita ai Granai della memoria, progetto scientifico e didattico di archiviazione multimediale di storie di vita.

IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare

https://ilpostodelleparole.it/

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Postato Libri con i tag Antropologia, antropologo, Asti, beppe fenoglio, capacità culturale, creatori di tradizioni, esiodo, la malora, Langa, mondo contadino, Nuto Revelli, omero, Passepartout Festival, Piercarlo Grimaldi, testimonianza culturale, tradizioni. Aggiungi ai segnalibri questa pagina.

iNon ci sono commenti

Aggiungi il tuo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca

livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Post navigation

Stefania Auci “La Grande Invasione”
Rino Genovese “Socialismo utopico, socialismo possibile”

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.