Giulio Ravizza
“Anche se proibito”
Book a Book
www.bookabook.it
Igor Vitalyevich Savitsky nasce nel lusso di una famiglia aristocratica della Russia zarista, ma la Rivoluzione d’ottobre capovolge la sua sorte. Fuggito a Mosca in clandestinità, trova rifugio nell’incontro casuale con una ragazza francese, grazie a cui riscopre un legame misterioso con un passato che non riesce a ricordare.
Quando la ragazza viene condannata al confino, un’ossessione prende il sopravvento: creare un museo di avanguardie che possa restituirgli la speranza di rivederla. Inizia così un viaggio alla ricerca di arte proibita che lo spinge sempre più lontano dalla realtà, là dove il confine con il sogno diventa impalpabile.
Un romanzo intenso sulla ricerca di un amore impossibile, sull’ossessione per l’arte e sull’illusione di poter fermare il tempo. Un romanzo in cui i fatti più assurdi sono veri e quelli normali inventati. Un romanzo ispirato alla storia vera di Igor Vitalyevich Savitsky, l’uomo che nell’Unione Sovietica di Brezhnev salvò ottantamila capolavori di arte proibita e li nascose alla fine del mondo, nel deserto del Karakalpakstan.
Giulio Ravizza, narratore, pubblicitario e scrittore, è tra i 100 Direttori Marketing d’Italia secondo Forbes. Ha esordito nel 2020 con la distopia “L’influenza del blu” (bookabook) e oggi torna in libreria con “Anche se proibito”, romanzo storico sulla vita di Igor Vitalyevich Savitsky e sul Museo Statale del Karakalpakstan.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it