Alba Donati
“Little Lucy Festival”
Libreria sopra la penna
Lucignana
https://libreriasopralapenna.it/
“Little Lucy Festival” è organizzato da Fenysia, Scuola dei linguaggi della cultura. La scuola fondata da Alba Donati e Pierpaolo Orlando.
https://www.scuolafenysia.it/
Tra l’8 giugno e il 13 settembre nel giardino con cottage pieno di libri che la poetessa Alba Donati ha creato a Lucignana, un paesino di 180 abitanti a 30 chilometri da Lucca, torna Little Lucy. Un festival letterario piccolo così, arrivato alla sua quinta edizione.
Il Festival si ispira alle Little Italy in giro per il mondo, le comunità di emigrati italiani, molti da Lucignana, delle grandi città come New York o Melbourne. Anche la Libreria sopra la Penna è una comunità di transfughi, lettori in cerca di autenticità e di nuovi legami. A Lucignana in questi anni, in tanti hanno trovato casa, ispirazione, amici. Sono diventati, di nuovo, una comunità. E qualcosa di meravigliosamente controcorrente.
A cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando, con la collaborazione di Tina Guiducci e Isabella Di Nolfo, questa edizione presenta 15 appuntamenti con scrittrici e scrittori, una notte dedicata alla di poesia, due workshop, la classica salita all’Eremo di Sant’Ansano e due riconoscimenti: il premio internazionale Scrivere sull’orizzonte della collina e il Premio Libreria sopra la Penna – Pia Pera.
Sabato 28 giugno, ore 18.00
Premio Libreria Sopra la Penna – Pia Pera
Incontro con Marco Martella, vincitore della 2a edizione
in dialogo con Lara Ricci e Margherita Loy
Introduce Alba Donati
Sabato 5 luglio
ore 17.00
Un tè freddo con Paolo Di Paolo
Rimembri ancora. Perché amare da grandi le poesie studiate a scuola (Il Mulino)
ore 18.00
Premio Scrivere sull’orizzonte della collina
Incontro con Dacia Maraini, vincitrice della 2a edizione
in dialogo con Paolo Di Paolo
Sabato 12 luglio, ore 18.00
Incontro con Rossana Campo
Libere e un po’ bastarde (Bompiani)
in dialogo con Ginevra Barbetti
Sabato 19 Luglio, ore 18.00
Incontro con Nadia Terranova
Quello che so di te (Guanda)
in dialogo con Laura Montanari
Sabato 26 Luglio, ore 18.00
Incontro con Romana Petri
La ragazza di Savannah (Mondadori)
in dialogo con Isabella Di Nolfo
Sabato 2 Agosto, ore 18.00
Incontro con Nicoletta Verna
L’autrice de I giorni di vetro (Einaudi)
in dialogo con Elisabetta Berti
Venerdì 8 agosto, ore 18.00
Monologo di Paolo Nori
Chiudo la porta e urlo (Mondadori)
Introduce Alba Donati
Sabato 9 agosto, ore 18.00
Sulla felicità_ 1
Incontro con Ilide Carmignani
Parole intraducibili per raccontare la felicità (Rizzoli)
in dialogo con Paolo Nori
Mercoledì 13 Agosto, dalle 17.00 alle 18.30
Sulla felicità_ 2
Laboratorio per bambini a cura di Ylenia Bravo
Venerdì 15 e sabato 16 agosto
Sulla felicità_ 3
Chi è felice ha ragione, workshop con Laura Imai Messina
a cura di Fenysia. Scuola di linguaggi della cultura
Domenica 17 agosto, ore 17.00
Passeggiata spirituale all’Eremo di Sant’Ansano
con Laura Imai Messina
Tutti gli indirizzi perduti (Einaudi)
in dialogo con Maria Matera
saluti presidente Fondazione CR Lucca Massimo Marsili
Sabato 23 agosto, ore 18.00
Incontro con Sandra Petrignani
Autobiografia dei miei cani (Feltrinelli Gramma)
in dialogo con Fulvio Paloscia e Giovanna Niccoli
Sabato 30 agosto ore 18.00
Musica e parole
Incontro con Michele Rossi
Curatore di Condotti da fragili desideri. Parole e liturgie dei CCCP – Fedeli alla linea (Baldini+Castoldi)
e Gianni Maroccolo
Autore de Il Sonatore di Basso e di Memorie di un Sonatore di Basso (Libri Aparte)
al termine dell’incontro esibizione di Gianni Maroccolo con Andrea Chimenti
Sabato 6 settembre, ore 18.00
Incontro con Enzo Fileno Carabba
L’arca di Noè (Ponte alle Grazie)
in dialogo con Elena Torre
Sabato 13 settembre, ore 18.00
Incontro con Marcello Fois
L’immensa distrazione (Einaudi, 2025)
in dialogo con Gianluca Monastra
Prenotazione obbligatoria per gli incontri
libreria.lucignana@gmail.com
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it