Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

umanità

Sara Hejazi “Il senso della specie”

Sara Hejazi. Il senso della specie. Il Margine.
i i Continua...

Sara Hejazi “Il senso della specie” Perché la cultura planetaria è il destino dell’umanità Il Margine https://il-margine.it/ Questo […]

Libri Posted on 19 Maggio 2022

Antonio Veneziani “Non basta una parrucca”

Non basta una parrucca
i i Continua...

Antonio Veneziani “Non basta una parrucca” Storie di transessualismo dal maschile al femminile con la collaborazione di Ignazio […]

Libri Posted on 12 Agosto 2021

Laura Fusco “Nadir”

Laura Fusco
i i Continua...

Laura Fusco “Nadir” Edicions Unicité http://www.editions-unicite.fr/ Laura Fusco “Nadir” Nel giugno 2018 a Pesaro viene presentato uno studio […]

Libri Posted on 12 Febbraio 202112 Febbraio 2021

Pietro Roberto Goisis “Nella stanza dei sogni”

Pietro Roberto Goisis
i i Continua...

Pietro Roberto Goisis “Nella stanza dei sogni” Un analista e i suoi pazienti Enrico Damiani Editore https://www.enricodamianieditore.com/ Perché […]

Libri Posted on 30 Gennaio 2021

“Il diavolo mi accarezza i capelli”

Il diavolo mi accarezza i capelli
i i Continua...

Adolfo Ceretti “Il diavolo mi accarezza i capelli” Memorie di un criminologo con Niccolò Nisivoccia Il Saggiatore www.ilsaggiatore.com […]

Libri Posted on 5 Maggio 20205 Maggio 2020

“In ricordo di Luis Sepulveda” Ilide Carmignani

In ricordo di Luis Sepulveda
i i Continua...

In ricordo di Luis Sepulveda conversazione con Ilide Carmignani traduttrice dei libri dello scrittore scomparso In ricordo di […]

In ricordo di luis sepulvedaLibri Posted on 16 Aprile 2020

Franco Forte “La bambina e il nazista”

Franco Forte
i i Continua...

Franco Forte Scilla Bonfiglioli “La bambina e il nazista” Mondadori Editore www.librimondadori.it Un romanzo sulla memoria e sugli […]

Franco Forte Posted on 20 Marzo 2020

Roberto Koch “Sebastião Salgado. Exodus”

Roberto Koch
i i Continua...

Roberto Koch direttore di Contrasto “Sebastião Salgado” In cammino sulle strade delle migrazioni a cura di Lélia Wanik […]

Roberto Koch Posted on 14 Febbraio 2020

Alberto Degan “Educare alla profondità e alla bellezza”

Alberto Degan
i i Continua...

Alberto Degan “Educare alla profondità e alla bellezza” Di fronte al raffreddamento dell’umanità Apogeo Editore www.apogeoeditore.it Alberto Degan […]

Alberto Degan Posted on 26 Gennaio 202026 Gennaio 2020

Giulio Dellavite “Se ne ride chi abita i cieli”

Giulio Dellavite
i i Continua...

Giulio Dellavite “Se ne ride chi abita i cieli” L’abate e il manager: lezioni di leadership fra le […]

Giulio Dellavite Posted on 18 Febbraio 2019

Giorgio Manzi “I Dialoghi di Trani”

Giorgio Manzi
i i Continua...

Giorgio Manzi “I Dialoghi di Trani” dal 18 al 23 settembre 2018 idialoghiditrani.com “Il Neandhertal che è in […]

Libri Posted on 12 Settembre 2018

Franco Faggiani “La manutenzione dei sensi”

Franco Faggiani
i i Continua...

Franco Faggiani “La manutenzione dei sensi” Fazi Editore fazieditore.it A un incrocio tra casualità e destino si incontrano […]

Franco Faggiani Posted on 14 Aprile 2018

Corrado Del Bò “Etica del Turismo”

Corrado Del Bò
i i Continua...

Corrado Del Bò “Etica del Turismo” Responsabilità, sostenibilità, equità Carocci Editore carocci.it Che cosa c’è di sbagliato nel […]

Corrado Del Bò Posted on 12 Agosto 2017

Beppe Rosso “Troppi (ormai) su questa vecchia chiatta”

Beppe Rosso “Troppi (ormai) su questa vecchia chiatta” Teatro Gobetti, Torino dal 24 gennaio al 05 febbraio 2017 […]

Beppe Rosso Posted on 21 Gennaio 2017

Michele Capitani “L’uomo che dribblava i treni”

Michele Capitani
i i Continua...

Michele Capitani “L’uomo che dribblava i treni” Storie di un’umanità senza fissa dimora Paoline Edizioni Storie di uomini […]

Michele Capitani Posted on 8 Gennaio 2017

Giacomo Sartori “Sono Dio”

Giacomo Sartori
i i Continua...

Giacomo Sartori “Sono Dio” NN Editore “Non è egli un paradosso che la religion cristiana in gran parte […]

Giacomo Sartori Posted on 16 Ottobre 2016

Cetta Berardo “Le povertà che ho incontrato”

Cetta Berardo
i i Continua...

Cetta Berardo “Le povertà che ho incontrato” Zedde Editore Incontrare le precarietà e narrarle. Fissare in parole emarginazioni, […]

Cetta Berardo Posted on 30 Aprile 2016
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.