Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Letteratura

Valeria Gattei “Quell’altro mondo” Azar Nafisi

Azar Nafisi. Quell'altro mondo. Adelphi
i i Continua...

Valeria Gattei “Quell’altro mondo” di Azar Nafisi Nabokov e l’enigma dell’esilio Adelphi https://www.adelphi.it/ “Quell’altro mondo” – traduzione di […]

Libri Posted on 14 Agosto 2022

Roberto Rossi Precerutti “Lo sgomento della grazia”

Roberto Rossi Precerutti. Lo sgomento della grazia. Neos Edizioni
i i Continua...

Roberto Rossi Precerutti “Lo sgomento della grazia” Neos Edizioni http://www.neosedizioni.it/ Nella prima sezione del libro, Morte e apoteosi […]

Libri Posted on 11 Agosto 202211 Agosto 2022

Benedetta Marietti “Festival della Mente”

Festival della Mente
i i Continua...

Benedetta Marietti “Festival della Mente” Sarzana, dal 2 al 4 settembre 2022 https://www.festivaldellamente.it/it/ «La cosa più pericolosa da […]

Libri Posted on 10 Agosto 2022

Simone Zacchini “La filosofia di Fabrizio De André”

Simone Zacchini. La filosofia di Fabrizio De André. Il melangolo
i i Continua...

Simone Zacchini “La filosofia di Fabrizio De André” il melangolo https://ilmelangolo.com/ Un saggio che racconta come ascoltare canzoni […]

Libri Posted on 5 Agosto 2022

Giovanni Tesio “Donne appassionate” Cesare Pavese

Pavese. Donne appassionate. A cura di Giovanni Tesio. Interlinea Edizioni
i i Continua...

Giovanni Tesio “Donne appassionate” Cesare Pavese Poesie d’amore e morte Interlinea Edizioni https://www.interlinea.com/ “Bisogna fermare una donna e […]

Libri Posted on 17 Luglio 202217 Luglio 2022

Leo Osslan “Elogio delle tette”

Ramon Gomez de la Serna. Elogio delle tette. Fefè Editore
i i Continua...

Leo Osslan “Elogio delle tette” reali, immaginate, sognate, ricercate, temute Ramon Gomez de la Serna Fefè Editore https://www.fefeeditore.com/ […]

Libri Posted on 15 Luglio 2022

Marco Antonio Bazzocchi “Cento”

Marco Antonio Bazzocchi. Cento. Il Mulino Editore
i i Continua...

Marco Antonio Bazzocchi “Cento” Un grattacielo di racconti Il Mulino Editore https://www.mulino.it/ Festival del Mondo Antico, Rimini Venerdì […]

Libri Posted on 13 Luglio 2022

Francesca Ghedini “Lo sguardo degli antichi”

Francesca Ghedini. Lo sguardo degli antichi. Carocci Editore
i i Continua...

Francesca Ghedini “Lo sguardo degli antichi” Il racconto nell’arte classica Carocci Editore http://www.carocci.it/ L’uomo antico in tutte le […]

Libri Posted on 7 Luglio 2022

Giovanni Casalegno “Una primavera italiana”

Giovanni Casalegno. Una primavera italiana. Neos Edizioni
i i Continua...

Giovanni Casalegno “Una primavera italiana” Neos Edizioni http://www.neosedizioni.it/ Maya vive con gli zii a New York da quando […]

Libri Posted on 6 Luglio 2022

Bruno Quaranta “Una città per Proust”

Bruno Quaranta. Una città per Proust. Hacca Edizioni
i i Continua...

Bruno Quaranta “Una città per Proust” Hacca Edizioni https://hacca.it/ Alla recherche di Torino Un omaggio all’incontro tra Proust […]

Libri Posted on 28 Giugno 2022

“Per troppa vita che ho nel sangue” Graziella Bernabò

Graziella Bernabò. Per troppa vita che ho nel sangue. Ancora Libri
i i Continua...

“Per troppa vita che ho nel sangue” di Graziella Bernabò Antonia Pozzi e la sua poesia Ancora Libri […]

Libri Posted on 27 Giugno 202227 Giugno 2022

Roberto Carnero “Il pinguino senza frac e altri racconti” di Silvio D’Arzo

Il pinguino senza frac e altri racconti. Silvio D'Arzo. A cura di Roberto Carnero. Bompiani
i i Continua...

Roberto Carnero “Il pinguino senza frac e altri racconti” di Silvio D’Arzo Illustrazioni di Franco Matticchio Bompiani Editore […]

Libri Posted on 23 Giugno 2022

Francesco Cavallo “Cucina d’amore e libertà”

Francesco Cavallo. Cucina d'amore e libertà. Mandragora
i i Continua...

Francesco Cavallo “Cucina d’amore e libertà” L’eros e l’arte di volersi bene Mandragora https://www.mandragora.it/ Può un libro di […]

Libri Posted on 22 Giugno 2022

Oreste Aime “Il dio morto così giovane” di Frédéric Boyer

Il dio morto così giovane
i i Continua...

Oreste Aime “Il dio morto così giovane” di Frédéric Boyer Traduzione di Emanuele Borsotti (Comunità di Bose) Edizioni […]

Libri Posted on 22 Giugno 2022

Franco De Chiara “Sentite un po…”

Franco De Chiara. Sentite un po... Porto seguro
i i Continua...

Franco De Chiara “Sentite un po…” Ovvero: “Li vuoi quei kiwi?” Porto Seguro https://www.portoseguroeditore.com/ Raccontare la discesa del […]

Libri Posted on 18 Giugno 2022

Ferruccio Parazzoli “Elefanti bianchi”

Ferruccio Parazzoli. Elefanti bianchi. Il Saggiatore
i i Continua...

Ferruccio Parazzoli “Elefanti bianchi” Prefazione di Helena Janeczek Il Saggiatore https://www.ilsaggiatore.com/ Un uomo girovaga notte e giorno nei […]

Libri Posted on 7 Giugno 2022

Alessandra Iadicicco “Peter Handke”

Peter Handke
i i Continua...

Alessandra Iadicicco, traduttrice “La mia giornata nell’altra terra” Guanda Editore “Di notte, davanti alla parete con l’ombra degli […]

Libri Posted on 7 Giugno 202213 Novembre 2022

Gian Marco Griffi “Ferrovie del Messico”

Gian Marco Griffi. Ferrovie del Messico
i i Continua...

Gian Marco Griffi “Ferrovie del Messico” Laurana Editore https://www.laurana.it/ Se cercate dell’avventura, in questo romanzo ne troverete a […]

Libri Posted on 7 Giugno 2022

Leonardo Lugaresi “Andare a scuola in Purgatorio”

Leonardo Lugaresi. Andare a scuola in Purgatorio. MC Edizioni.
i i Continua...

Leonardo Lugaresi “.Andare a scuola in Purgatorio” (e passare gli esami) Diario di viaggio con Dante / 2 […]

Libri Posted on 23 Maggio 2022

Tommaso Avati “Il silenzio del mondo”

Tommaso Avati. Il silenzio del mondo. Neri Pozza.
i i Continua...

Tommaso Avati “Il silenzio del mondo” Neri Pozza https://neripozza.it/ Questo romanzo narra una saga familiare che si svolge […]

Libri Posted on 18 Maggio 2022

Posts navigation

Indietro1 2 3 … 15 Avanti
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.