Saverio Simonelli “L’infinito non basta”

Saverio Simonelli. L'infinito non basta. Edizioni Città Nuiova. Saverio Simonelli. L'infinito non basta. Edizioni Città Nuiova.

Saverio Simonelli
“L’infinito non basta”
Edizioni Città Nuova

www.edizionicittanuova.it

Herman Grimm, figlio di Wilhelm, uno dei due fratelli autori delle celebri fiabe, vuole emulare il padre raccontando la vita di Franz Liszt, musicista sublime in grado, in gioventù, di improvvisare in maniera tale da commuovere addirittura un diffidente Beethoven, ma che ora è atteso da una sfida: conciliare il talento con le esigenze della vita. Perché dopo le tante conquiste ottenute, l’eccelso pianista si trova a dover gestire un amore difficile, una figlia sfuggente, una vocazione tardiva. Accanto a lui un giovane e talentuoso di nome Ludwig, in fuga dal destino di musicista iscritto nel suo nome ma che, proprio come Liszt, è costretto fare i conti con l’amore e con la figura paterna. Come nelle fiabe, padri e figli intrecciano i propri destini. Riuscirà Hermann a districarne la trama?

Saverio Simonelli è giornalista, vicecaporedattore del Tg2000. Laureato in filologia germanica e traduttore, è autore di numerosi saggi tra cui La cuccia del filosofo (2016), Nel Paese delle fiabe (2012), Gli anelli della fantasia (2004). Nel 2020 ha pubblicato il suo primo romanzo Cercando Beethoven, premio Casinò di Sanremo Antonio Semeria.

IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare

www.ilpostodelleparole.it