Elisa Palazzi
“Clima, montagne, donne e nuove scalate per vedere meglio il mondo”
ColtivaTo
Festival Internazionale dell’Agricoltura
www.coltivato.com
Venerdì 21 marzo 2025, ore 11:00
Circolo del Lettori, Sala Grande – Torino
Elisa Palazzi
“Clima, montagne, donne e nuove scalate per vedere meglio il mondo”
Le montagne stanno cambiando a causa del riscaldamento globale: i ghiacciai si ritirano, gli ecosistemi di alta quota si modificano profondamente e la vita della montagna ne esce profondamente modificata. Elisa Palazzi racconta questo cambiamento, che richiede strategie di adattamento e mitigazione urgenti, basate su dati scientifici e politiche di sostenibilità ambientale.
Elisa Palazzi è professoressa associata presso l’Università degli Studi di Torino dove insegna Fisica del Clima. I suoi principali interessi riguardano lo studio del clima e dei suoi cambiamenti nelle regioni di montagna, sentinelle del cambiamento climatico. È autrice, insieme a Federico Taddia, del libro per ragazzi Perché la Terra ha la febbre? (Editoriale Scienza, 2019) e del podcast sul clima Bello Mondo (Spotify, 2022), da cui è nato il libro Bello mondo. Clima, attivismo e futuri possibili: un libro per capire quello che gli altri non vogliono capire (Mondadori, 2023). Con Sara Moraca ha scritto Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico (Ed. Dedalo, 2022).
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it