Diego Saglia
“I mondi di Jane Austen”
Carocci Editore
www.carocci.it
Il libro traccia i confini del mondo, ovvero dei mondi, di Jane Austen, esplorando la realtà conosciuta e rappresentata dalla romanziera e identificando piste e tracce utili a ripercorrerla. I diversi capitoli propongono approfondimenti sul contesto storico, le istituzioni, gli orizzonti internazionali e globali, la sfera locale, le prassi religiose, l’idea di identità nazionale, le città e le campagne, i modi di spostarsi e viaggiare, gli uomini e le donne nel loro ambiente sociale, il denaro, gli svaghi e la cultura, e infine il campo letterario ed editoriale. Una conoscenza più puntuale di questi ambiti non solo aiuta a comprendere meglio la realtà evocata dall’autrice, ma anche ad affinare una capacità di lettura, come Austen stessa ci richiede, attenta ai dettagli, anche impercettibili, di cui sono costellate le sue narrazioni e le lettere. Nell’indagare il binomio Austen/mondo, il volume suggerisce nuove vie per scoprire e riscoprire una figura e un universo narrativo fortemente radicati nel loro tempo e, contemporaneamente, sempre attuali.
Diego Saglia
Insegna Letteratura inglese all’Università di Parma. È membro e attuale direttore del Centro Interuniversitario per lo Studio del Romanticismo (CISR) e fa parte del comitato scientifico del Museo Byron a Ravenna. Le sue ricerche si incentrano sul periodo romantico e i suoi studi sulla narrativa di Jane Austen sono apparsi in pubblicazioni italiane e straniere. Fra le sue monografie, European Literatures in Britain, 1815-1832: Romantic Translations (Cambridge University Press, 2019) e Modernità del Romanticismo: scrittura e cambiamento nella letteratura britannica 1780-1830 (Marsilio, 2023).
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it