roberto deidier, molesini editore, poesia, quest’anno il lupo fissa negli occhi l’uomo, marco carmello
Archivio Categorie: Libri
giuseppe zucco, il signore delle acque, romanzo, nutrimenti edizioni, pioggia, acqua
margherita loy, dario voltolini, hopefulmonster, tutto ciò che resta, racconti, pennisole
paolo godani, melanconia e fine del mondo, gramma feltrinelli, desiderio, depressione, deleuze, guattari, spinoza, nietzsche
alliance francaise, francofonia, geoffrey felix, manuela vico, edizioni clichy, filatoio rosso, nino aragno
christine vescoli, cristina vezzaro, traduzione, romanzo, nulla materno, storia familiare, alto adige
gianfranco tondini, nella spirale di fermat, pierre fermat, spirale, romanzo, fernandel, arte, mercato dell’arte
Pietro Grossi “Qualcuno di noi” Mondadori Editore www.mondadori.it Ci viene incontro come un io, e ci racconta di […]
lorenza tedesco, romanzo, cecilia orlandi, indagine, omicidio, scatole parlanti, ciatu mei
sabrina zuccato, la levatrice di nagyrév, romanzo, marsilio, ungheria
elisa fuksas, buone notizie, romanzo, mondadori editore, omeopatia
franco chiarenza, la lepre edizioni, sfogliando il giornale, lettura di un quotidiano inesistente, leggere il giornale, etica della comunicazione, quotidiani
alessandra morelli, mani che proteggono, ancora editrice, guerre, onu, rifugiati
carmine abate, l’olivo bianco, aboca edizioni, olivo, arberesh, romanzo, restanza, vito teti
umberto grella, guerini e associati, hai reso più bello il mondo, moda, stilista, artigiano della moda, luciano grella, moda italiana
casimiro di crescenzo, arte, lettere alla famiglia, il tempo passa troppo in fretta, alberto giacometti, scultura, edizioni casagrande, tiziano scarpa, testo firenze
bruno dardani, noi che la morte l’abbiamo già uccisa, guerini e associati, elio tesciuba, nicola porro, israele, hamas, palestina, antisemitismo, ebrei, pace, due popoli due stati
luca tambolo, codice edizioni, il mondo su misura, negazionismo scientifico, scienza
marco testoni, come si ascolta un film, colonne sonore, cinema, edizioni efesto, film, cinema, enrico sabena, morricone, vangelis, bernard herrman, zimmer
emanuela griglié, guido romeo, marta cartabia, codice edizione, potere, maschiocrazia