maurizio campisi, l’ira nella palude, costa rica, neos edizioni, romanzo
Archivio Categorie: Libri
federico baccomo, le sorelle di lisistrata, corpo, identità, corpo femminile, romanzo, lisistrata, mondadori
phil hine, peter carroll, edizioni spazio interiore, claudio marucchi, chaos magick, caos, magia, generazione del mondo, modelli magici, metafisica, spiritualità
salvatore enrico anselmi, la città del sole, tommaso campanella, romanzo, effigi edizioni, premio campiello 2025
cinema, film, il trascendente nel cinema, cinema spirituale, paul schrader, gabriele pedullà, marietti editore
costanza diquattro, romanzo, gallucci editore, il profumo del basilico, storia d’amore, storia d’amicizia
eric chevillard, prehistorica editore, gianmaria finardi, traduzione, romanzo
reiner kunze, chi è per la rosa è contro l’ordine, poesia, lingua tedesca, letteratura, paola del zoppo, traduzione, interno poesia
alberto grillo, un’estate da dick fulmine, bormida, giulio mozzi, laurana editore, il posto delle parole
nadia terranova, quello che so di te, romanzo, guanda, manicomio, mitologia familiare
viviana gabrini, heiko k. caimi, niente per cui uccidere, racconti, storie di guerra, calibano editore
francesco baucia, federico bellini, cormac mccarthy, vita e pensiero, luci dall’abisso, letteratura, einaudi editore
simone lenzi, malcomune, linkiesta, linkiesta book, assessorato alla cultura, politica
guido gili, emiliana mangone, speranza, passione del possibile, vita e pensiero, paul ricoeur, aristotele, cos’è la speranza
antonella sbuelz, il movimento del volo, vallecchi editore
il dio che hai scelto per me, testimoni di geova, harper collins, romanzo, martina pucciarelli, geova
gino castaldo, la repubblica, romanzo, il ragazzo del secolo, la rivoluzione perduta, harper collins, il posto delle parole
luigi de pascalis, il buio e le stelle, abruzzo, romanzo, la lepre edizioni, il posto delle parole
alessandra cozzani, castelvecchi editore, romanzo, ovest
remo schellino, film, documentario, stare al mondo, innamorate della libertà, il posto delle parole, polistudio, otto marzo