Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Archivio Categorie: Libri

Giacomo Todeschini “Seconda mano”

Giacomo Todeschini. Seconda mano. Salerno Editrice
i i Continua...

giacomo todeschini, seconda mano, il valore delle cose, medioevo, età moderna, baratto, rigenerare le cose, ricreare valore, valore, prezzo, società moderna

Libri Posted on 28 Marzo 2025

Saverio Simonelli “L’infinito non basta”

Saverio Simonelli. L'infinito non basta. Edizioni Città Nuiova.
i i Continua...

saverio simonelli, l’infinito non basta, romanzo, edizioni città nuova, beethoven, liszt, musica classica, musica colta, branduardi, sligo, irlanda

Libri Posted on 28 Marzo 2025

Cristina Fantini “L’ultima notte di Ercolano”

Cristina Fantini. L'ultima notte di Ercolano. Edizioni Piemme
i i Continua...

cristina fantini, nerone, storia di roma, l’ultima notte di ercolano, romanzo storico, edizioni piemme, la storia tra le righe

Libri Posted on 27 Marzo 2025

Fabiano Massimi “Le furie di Venezia”

Fabiano Massimi. Le furie di Venezia. Longanesi Editore
i i Continua...

fabiano massimi, mussolini, fascismo, le furie di venezia, romanzo storico, longanesi, la storia tra le righe, legnano, il posto delle parole

Libri Posted on 27 Marzo 2025

Alessandro Lolli “Storia della fama”

Alessandro Lolli. Storia della fama. effequ
i i Continua...

alessandro lolli, storia della fama, celebrità, celebrities, cos’è la fama, reputazione, effequ edizioni

Libri Posted on 27 Marzo 2025

Gabriella Bosco “I frutti del Congo” Alexandre Vialatte

Alexandre Vialatte. I frutti del Congo. Prehistorica Editore
i i Continua...

gabriella bosco, traduzione alexandre vialatte, romanzo, prehistorica editore, i frutti del congo

Libri Posted on 27 Marzo 2025

Antonio Canu “L’Italia di carta”

Antonio Canu. L'Italia di carta. il Saggiatore
i i Continua...

antonio canu, paesaggio, l’litalia di carta, letteratura, il saggiatore, raccontare l’italia

Libri Posted on 26 Marzo 2025

Laura Pepe “Biennale Democrazia” e “La Storia tra le righe”

Laura Pepe. Sparta. Laterza Editori
i i Continua...

laura pepe, sparta, laterza, biennale democrazia, l’invenzione dell’identità, la storia tra le righe

Libri Posted on 26 Marzo 202526 Marzo 2025

Franca Pellizzari “Rose Valland. Monuments Woman”

Franca Pellizzari. Rose Valland. Monuments Woman. Morellini Editore
i i Continua...

rose valland, monuments woman, morellini editore, franca pellizzari, la storia tra le righe, legnano

Libri Posted on 25 Marzo 2025

Amanda Colombo “La storia tra le righe”

La storia tra le righe.
i i Continua...

amanda colombo, legnano, la storia tra le righe, festival di letteratura storica, storia

Libri Posted on 24 Marzo 2025

Dario Buzzolan “Baracca e burattini”

Dario Buzzolan. Baracca e burattini. Mondadori Editore
i i Continua...

dario buzzolan, baracca e burattini, mondadori, romanzo

Libri Posted on 24 Marzo 2025

Raffaella Baritono “Furore. Gli Stati Uniti verso la guerra civile” Biennale Democrazia

Biennale Democrazia
i i Continua...

raffaella baritono, biennale democrazia, guerre e paci, stati uniti, trump, furore, steinbeck, guerra civile negli stati uniti

Libri Posted on 24 Marzo 202524 Marzo 2025

Tea Ranno “Cuore di cristallo”

Tea Ranno. Cuore di cristallo. il battello a vapore
i i Continua...

tea ranno, cuore di cristallo, libro per bambini, libro per ragazzi, il battello a vapore

Libri Posted on 24 Marzo 2025

Giada Giustetto “Biennale Democrazia”

Biennale Democrazia
i i Continua...

giada giustetto, biennale democrazie, guerre e paci

Libri Posted on 24 Marzo 2025

Fabrizio Masucci “Superlunaria”

Superlunaria. Rivista immaginaria.
i i Continua...

fabrizio masucci, superlunaria, rivista, rivista immaginaria

Libri Posted on 24 Marzo 2025

Massimo Cuono “Biennale Democrazia”

Biennale Democrazia
i i Continua...

massimo cuono, guerre e paci, biennale democrazia, festival

Libri Posted on 24 Marzo 2025

Bruno Montesano “Israele-Palestina oltre i nazionalismi”

Bruno Montesano. Israele- Palestina oltre i nazionalismi. e:o
i i Continua...

bruno montesano, edizioni e/o, israele, palestina, hamas, oltre i nazionalismi, goffredo fofi, Maria Grazia Meriggi, Mario Ricciardi, Luigi Manconi, Widad Tamini

Libri Posted on 22 Marzo 2025

Duccio Caccioni “Non ci sono più le mele di una volta (per fortuna)”

non ci sono più le mele di una volta (per fortuna)
i i Continua...

duccio caccioni, agronomo, mele, le mele di una volta, come comprare le mele, marketing e frutta, le mele antiche, mele snack, rivoira frutta, museo della frutta

Libri Posted on 22 Marzo 202522 Marzo 2025

Massimiliano Bellavista “Immagini in una pagina bianca”

Massimiliano Bellavista. In una pagina bianca. Bietti Editrice.
i i Continua...

massimiliano bellavista, immagini in una pagina bianca, betti editrice, arte, fotografia, carl mydans

Libri Posted on 21 Marzo 202521 Marzo 2025

Roberto Audisio “Giornate FAI di Primavera”

Giornate FAI di Primavera 2025
i i Continua...

roberto audisio, fondo ambiente italiano, giornate fai di primavera, fai, arte, tutela del patrimonio artistico

Libri Posted on 20 Marzo 2025

Posts navigation

Indietro 1 … 8 9 10 11 12 … 314 Avanti
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.