Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Archivio Categorie: Libri

Flavio Caroli “La linea d’ombra dell’arte”

Flavio Caroli. L'altra storia dell'arte. Rizzoli
i i Continua...

Flavio Caroli “La linea d’ombra dell’arte” Memoria Festival, Mirandola https://memoriafestival.it/evento/la-linea-dombra-dellarte/ L’altra storia dell’arte. I vinti vincitori con Flavio […]

Libri Posted on 24 Maggio 2025

Igor Sibaldi “Come non essere stupidi”

Igor Sibaldi. Come non essere stupidi. Mondadori Editore
i i Continua...

Igor Sibaldi “Come non essere stupidi” Esercizi di anticonformismo Mondadori Editore https://www.mondadori.it/libri/come-non-essere-stupidi-igor-sibaldi/ «La parola “stupido” è entrata presto […]

Libri Posted on 23 Maggio 2025

Alessandra Avagliano “elsa avant elsa”

elsa avant elsa. electa editore
i i Continua...

Alessandra Avagliano “elsa avant elsa” Elsa Schiaparelli. Roma, New York, Parigi Gallerie Nazionali Barberini Corsini Electa www.electa.it “Elsa […]

Libri Posted on 23 Maggio 2025

Marco Turati “Porte Aperte Festival”

Porte Aperte Festival, Cremona
i i Continua...

Marco Turati “Porte Aperte Festival” L’Associazione Culturale Porte Aperte, il Centro Fumetto Andrea Pazienza, il gruppo dei curatori […]

Libri Posted on 23 Maggio 202523 Maggio 2025

Matteo Al Kalak “Fuoco e fiamme”

Matteo Al Kalak. Fuoco e fiamme. Einaudi Editore
i i Continua...

Matteo Al Kalak “Quel luogo chiamato inferno” Memoria Festival, Mirandola https://memoriafestival.it/ Venerdì 6 giugno 2025, ore 21:00 Quel […]

Libri Posted on 23 Maggio 2025

Paolo Marini “I padroni del mondo”

Paolo Marini. I padroni del mondo. Transeuropa Edizioni
i i Continua...

Paolo Marini “I padroni del mondo” Transeuropa Edizioni www.transeuropaedizioni.it Con una trama avvincente e un respiro internazionale, il […]

Libri Posted on 22 Maggio 2025

Marco Rossari “Piccolo dizionario delle malattie letterarie”

Marco Rossari. Piccolo dizionario delle malattie letterarie. Einaudi Editore
i i Continua...

Marco Rossari “Piccolo dizionario delle malattie letterarie” Einaudi Editore www.einaudi.it I libri sono una febbre bellissima, e tutti […]

Libri Posted on 22 Maggio 2025

Danilo Masotti “La demenza ai tempi dei social”

Memoria Festival 2025
i i Continua...

Danilo Masotti “La demenza ai tempi dei social” Memoria Festival, Mirandola Venerdì 6 giugno 2025, ore 16:00 https://memoriafestival.it/evento/la-demenza-ai-tempi-dei-social/ […]

Libri Posted on 22 Maggio 202522 Maggio 2025

Franco Bechis “J.D. Vance. Il vice sceriffo”

Franco Bechis. J.D. Vance. Il vicesceriffo. Edizioni Anniluce.
i i Continua...

Franco Bechis “J.D. Vance. Il vice sceriffo” L’incantatore della destra di Trump Prefazione di Enrico Mentana Edizioni Anniluce […]

Libri Posted on 22 Maggio 2025

Filippo La Porta “L’evidenza e l’emozione”

Benedetto Intrigila, Filippo La Porta. L'evidenza e l'emozione. Luca Sossella Editore
i i Continua...

Filippo La Porta, Benedetto Intrigila “L’evidenza e l’emozione” Una passeggiata fra scienza e letteratura Luca Sossella Editore www.lucasossellaeditore.it […]

Libri Posted on 21 Maggio 2025

Elena Girardin “100 caffè con la prof”

Elena Girardin. 100 caffè con la prof. Ronzani Editore.
i i Continua...

Elena Girardin “100 caffè con la prof” Ronzani Editore www.ronzanieditore.it Cosa significa insegnare nelle scuole medie oggi? Viviamo […]

Libri Posted on 21 Maggio 2025

Alessandro Morelli “Si fa presto a dire cuoco”

Alessandro Morelli. Si fa presto a dire cuoco. Tarka Edizioni
i i Continua...

Alessandro Morelli “Si fa presto a dire cuoco” Viaggio fra gli abitanti del variegato mondo delle cucine professionali […]

Libri Posted on 21 Maggio 2025

Daniela Ferrari “Flora”

Flora. L'incanto dei fiori nell'arte italiana dal Novecento a oggi.
i i Continua...

Daniela Ferrari “Flora” L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi. Fondazione Magnani-Rocca, Mamiano di Traversetolo, Parma […]

Libri Posted on 21 Maggio 2025

Giacomo Lampredi “La cittadinanza affettiva”

Giacomo Lampredi. La cittadinanza affettiva. Orthotes Editrice
i i Continua...

Giacomo Lampredi “La cittadinanza affettiva” Attivismo, cura, solidarietà Orthotes Editrice www.orthotes.com Quali sono le trasformazioni affettive nella vita […]

Libri Posted on 21 Maggio 2025

Vittorio Lingiardi “One Health”

Vittorio Lingiardi, Isabella Saggio. One Health. il Saggiatore
i i Continua...

Vittorio Lingiardi, Isabella Saggio “One Health” Pensare le emergenze del pianeta il Saggiatore www.ilsaggiatore.com La sfida più grande […]

Libri Posted on 20 Maggio 2025

Ferruccio Andolfi “Nietzsche. Profilo di un filosofo morale” Georg Simmel

Georg Simmel. Friedrich Nietszche. Profilo di un filosofo morale. Orthotes Editrice
i i Continua...

Ferruccio Andolfi “Nietzsche. Profilo di un filosofo morale” Georg Simmel Orthotes Editrice www.orthotes.com Simmel si è confrontato a […]

Libri Posted on 20 Maggio 2025

Linda Tugnoli “Art Night” Rai5

Art Night. Rai5
i i Continua...

Linda Tugnoli “Art Night” Rai5 Art Night – Il volto e l’anima Indagine sul ritratto femminile L’intelligenza artificiale […]

Libri Posted on 19 Maggio 2025

Luciano Chessa “Monaco Mobile. La velocità come forma di grazia”

MAUTO
i i Continua...

Luciano Chessa “Monaco Mobile. La velocità come forma di grazia” Museo dell’Auto, Torino – MAUTO Dal 20 al […]

Libri Posted on 19 Maggio 202519 Maggio 2025

Marco Corsi “Nel dopo”

Marco Corsi. Nel dopo. Guanda Editore
i i Continua...

Marco Corsi “Nel dopo” Guanda Editore www.guanda.it

Libri Posted on 19 Maggio 202519 Maggio 2025

Marco Gobetti “La tragedia della libertà”

Marco Gobetti. La tragedia della libertà.
i i Continua...

Marco Gobetti “La tragedia della libertà” testo, recitazione, direzione Marco Gobetti recitazione, co-direzione Diego Coscia, Chiara Galliano, Marta […]

Libri Posted on 18 Maggio 2025

Posts navigation

Indietro1 2 3 … 314 Avanti
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.