Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Livio Partiti 11 Febbraio 2017 Michele Zanzucchi

Michele Zanzucchi “L’Islam spiegato a chi ha paura dei musulmani”

Michele Zanzucchi Michele Zanzucchi, L'islam spiegato a chi ha paura dei musulmani, Città Nuova

Michele Zanzucchi
“L’Islam spiegato a chi ha paura dei musulmani”
Città Nuova Editrice
contributi di:
Giulio Albanese, Angela Ales Bello, Roberto Catalano, Pietro Cocco, Piero Coda, Izzidine Elzir, Pasquale Ferrara, Fethullah Gulen, Shahrzad Houshmand Zadeh, Sayyed Ataollah Mohajerani, Adnane Mokrani, Yhya Pallavicini, Abdellah Redouane, Giuseppe Scattolin

La vicenda di «Charlie Hebdo», gli attacchi di Copenaghen, gli sbarchi di migliaia di musulmani sulle coste siciliane, le vicende di uno Stato islamico di cui fino a ieri sapevamo poco o nulla e che oggi, attraverso macabri videoclip, sta colonizzando una parte importante del nostro immaginario. Le ragioni che ci impongono di fare i conti con la presenza musulmana sono molte, ma l’Occidente fatica a comprendere un mondo che gli sfugge. E l’Islam fatica a comprendere l’Occidente.
Questo libro, grazie agli interventi di musulmani e cristiani, sciiti e sunniti, arabi ed europei, vuole dare un contributo alla mutua conoscenza, vuole tentare di dipingere un affresco plausibile dell’Islam, delle sue aspirazioni, delle conquiste e delle sconfitte e, soprattutto, delle tre sfide aperte con l’Occidente: la dimensione comunitaria della vita, i legami globali, la presenza di Dio nella società.

Ascolta Michele Zanzucchi "L'Islam spiegato a chi ha paura dei musulmani"” su Spreaker.

Michele Zanzucchi
Direttore della rivista «Città Nuova» e del sito www.cittanuova.it, docente di comunicazione a Sophia e alla Gregoriana, è autore di una quarantina di volumi.

IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it

Postato Michele Zanzucchi con i tag Abdellah Redouane, Adnane Mokrani, Angela Ales Bello, Città Nuova, confronti, dialogo, Fethullah Gulen, Giulio Albanese, Giuseppe Scattolin, Islam, Izzidine Elzir, Michele Zanzucchi, Migrazione, Musulmani, Occidente, Pasquale Ferrara, Piero Coda, Pietro Cocco, Politica, Religioni, Roberto Catalano, Sayyed Ataollah Mohajerani, Shahrzad Houshmand Zadeh, Yhya Pallavicini. Aggiungi ai segnalibri questa pagina.

iNon ci sono commenti

Aggiungi il tuo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca

commenti recenti

  • Aggiustare l’universo su Il posto delle parole – Raffaella Romagnolo su Raffaella Romagnolo “Aggiustare l’universo”
  • Festival Mimesis 2023: Filosofia e trasformazione digitale - silvia capodivacca su Silvia Capodivacca “Festival Mimesis”
  • Filosofia del gaming. Da Talete alla Playstation: il nuovo libro, la prima presentazione e i primi riscontri | TOMMASO ARIEMMA / Blog personale su Tommaso Ariemma “Filosofia del gaming”
  • Tommaso Braccini – Sabatina Napolitano su Tommaso Braccini “Lupus in fabula”
  • Riccardo Parravicini "Meno per meno" Niccolò Fabi | il posto delle parole su Andrea Colamedici “Meno per meno”
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Post navigation

Elio Meloni “Cortesia”
Massimo Nava “Il mercante di quadri scomparsi”

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.