Luciano Chessa
“Monaco Mobile. La velocità come forma di grazia”
Museo dell’Auto, Torino – MAUTO
Dal 20 al 25 maggio, il Museo ospita una versione speciale dell’installazione Monaco Mobile, creata dall’artista Luciano Chessa e prodotta dalla Direzione degli Affari Culturali del Principato di Monaco e dal Théâtre Princesse Grace, con la curatela di François Larini. Il 20 maggio, in occasione dell’opening, si terrà un Talk di presentazione dell’opera con l’autore e Gianluigi Ricuperati.
Il progetto, prodotto dalla Direzione degli Affari Culturali del Principato di Monaco e dal Théâtre Princesse Grace, con la curatela di François Larini, sarà inaugurato martedì 20 maggio alle ore 18.30, all’interno della suggestiva Piazza del Museo.
Monaco Mobile è un’opera cinetico-sinestetica in cui velocità e movimento diventano linguaggio visivo e sonoro. L’installazione si compone di corde vibranti, luci, motori, pannelli pittorici e una proiezione audio surround, dando vita a un’esperienza immersiva e multisensoriale, capace di trasformare lo spazio in un flusso dinamico.
L’ispirazione principale nasce dal Gran Premio di Monaco, le cui celebri curve e traiettorie diventano parte integrante del progetto. Il circuito monegasco è reinterpretato come loop visivo e narrativo, evocando potenza, rischio e storia.
Il paesaggio sonoro dell’opera è costruito interamente a partire da registrazioni autentiche di motori provenienti dal Grand Prix Historique, dal Gran Premio di Formula 1 e dall’E-Prix del 2024. Dai rombi vintage degli anni ’30, passando per i V6 turbo-ibridi dell’era moderna, fino ai suoni avveniristici delle monoposto elettriche, il visitatore viene trasportato in un viaggio sonoro tra epoche e tecnologie.
Chessa attinge a piene mani dall’estetica futurista, in particolare dalle scenografie che Giacomo Balla realizzò per il Feu d’Artifice di Igor Stravinskij nel 1917 e per Trasformazione forme-spiriti nel 1918. L’idea di una scenografia come protagonista autonoma, unita all’uso di linee centripete per rappresentare il dinamismo, si ritrova rielaborata in chiave contemporanea nell’opera di Chessa.
Monaco Mobile Luciano Chessa Museo Nazionale dell’Automobile: proiezione del Gran Premio e intervento di Davide Valsecchi
Domenica 25 maggio 2025, giornata conclusiva dell’installazione e data del Gran Premio di Monaco, sarà possibile assistere alla proiezione in diretta della gara sul maxischermo allestito nella Piazza del Museo. L’evento sarà preceduto, alle ore 14.00, da un commento tecnico a cura di Davide Valsecchi, volto noto del giornalismo sportivo italiano e già pilota automobilistico.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it