Christian Bergamo
“Parole in posa”
www.paroleinposa.it
Un progetto innovativo che trasforma le emozioni in racconti d’autore.
Parole in Posa è la startup digitale fondata nel 2022 per unire il potere evocativo delle parole alla magia dei ricordi. Questo progetto innovativo nasce dall’intuizione di trasformare i momenti più significativi della vita in racconti personalizzati, restituendo alle emozioni il peso e la profondità che meritano.
Grazie a una piattaforma web all’avanguardia, Parole in Posa permette agli utenti di condividere le proprie esperienze di vita ricevendo in cambio mini-racconti unici, scritti da autori professionisti con solide community di lettori. Ogni scrittore realizza il proprio ritratto d’autore dopo un incontro privato con il committente e questo rende l’esperienza completamente personalizzata.
I racconti, stampati su diversi supporti, si trasformano così in regali originali che durano nel tempo, attraverso cui celebrare persone e momenti speciali, che si tratti di un anniversario, un matrimonio, un compleanno o semplicemente di un gesto d’affetto.
Avvalendosi della collaborazione iniziale di 30 scrittori selezionati, Parole in Posa ha raccontato negli anni tantissime storie di persone comuni dando vita a ritratti non visivi, ma narrati.
Al posto del tratteggio le frasi, vere e proprie “opere d’arte della parola”.
In una fase successiva il progetto si è aperto anche al mondo delle aziende e a quei brand che hanno sentito la necessità di uno storytelling più narrativo e autentico rispetto a quello pubblicitario o che volessero regalare ai propri clienti e dipendenti un’esperienza speciale ed emotivamente coinvolgente, come nel caso dei workshop di scrittura terapeutica.
Parole in Posa rappresenta un nuovo modo di celebrare e conservare i ricordi: una combinazione di qualità, autenticità ed emozione che trasforma ogni racconto in un dono senza tempo.
Christian Bergamo, CEO e Founder.
Lavora da 15 anni nel settore della comunicazione, come direttore creativo e copywriter.
Nel febbraio 2017 apre per gioco la pagina Facebook “Quasi Padre” per raccontare l’attesa surreale e bellissima del suo primo figlio, senza mai rivelare la propria identità.
I suoi post diventano virali e, dopo appena cinque mesi, sono oltre seimila le persone che attendono con lui in sala parto.
Oggi ha più di ventimila follower. Da quell’esperienza nasce un romanzo e nella primavera 2019 il primo capitolo viene pubblicato sul sito di crowdfunding editoriale Bookabook.
La reazione dei lettori è entusiasta: il progetto ha cento giorni per raggiungere l’obiettivo, ma lo supera in quarantadue ore. Poco dopo Longanesi decide di pubblicarlo e nel marzo 2020 arriva in libreria “Quasi padre”.
Fonda “Parole in posa” nel 2022, anno di test nel corso del quale collabora al progetto come unico autore, prima dell’ingresso dei tre soci che daranno vita alla startup innovativa.
Nel giugno 2024 esce per Rizzoli il nuovo romanzo “Un’ora”. Colorado Film (Gruppo Rainbow) ha opzionato i diritti prima ancora della sua pubblicazione.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it