Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Letteratura

Giovanni Tesio

Giovanni Tesio è nato a Piossasco nel 1946. È Professore ordinario all’Università Amedeo Avogadro di Vercelli. La sua […]

Giovanni Tesio Giovanni Tesio

VANNI BIANCONI

Vanni Bianconi – Babel Festival Bellinzona

ArchivioCulturaLibri ArchivioCulturaLibri

LEONARDO MARTINELLI

Leonardo Martinelli “Quasi un romanzo. L’economia raccontata a chi non la capisce”, Longanesi

ArchivioCulturaFilmLibri ArchivioCulturaFilmLibri

FILIPPO TARICCO

Filippo Taricco “Collisioni 2014 – Harvest”

ArchivioCulturaLibriMusica ArchivioCulturaLibriMusica

SHULIM VOGELMANN

Shulim Vogelmann “La Giuntina”, L’ebraismo a portata di libro.

ArchivioCulturaLibri ArchivioCulturaLibri

SIMONE SACCO

Simone Sacco “Il Giro d’Italia in 80 librerie”, Letteratura Rinnovabile

ArchivioCulturaLibri ArchivioCulturaLibri

RICCARDO CAVALLERO

Riccardo Cavallero, Direttore Generale Libri Trade, Gruppo Mondadori. Conversazione su Gabriel Garcia Marquez.

ArchivioCulturaLibri ArchivioCulturaLibri

DANIELA BARONCINI

“Icone di seduzione. Da Salomé a Kate Moss”, Daniela Baroncini, Voce del Verbo Moda, Circolo dei Lettori, Torino.

ArchivioCultura ArchivioCultura

GUIDO DAVICO BONINO

“Non che esistano più uomini di qualità, ma, qualunque ne sia il motivo, è sempre più raro potersi confrontare con una così ricca e variegata galleria di persone che scrutano con sguardo acuto e profondo la realtà”.

ArchivioCulturaLibri ArchivioCulturaLibri

DAVIDE RONDONI

“Ti amo entro la sfera delle necessità quotidiane” Elizabeth B. Browning

ArchivioCulturaLibri ArchivioCulturaLibri

FABIO STASSI

“Qualunque sia il vostro disturbo, la nostra ricetta è semplice: un romanzo (o più d’uno) da leggere a intervalli regolari”.

ArchivioCulturaLibri ArchivioCulturaLibri

MAURO CORONA

La fragilità è svegliarsi con la paura della giornata, e affrontarla con gioia.

ArchivioLibri ArchivioLibri

MARCO BALZANO

“A non voltare pagina ci si fa male, si diventa in fretta più vecchi, si fa la ruggine”.

ArchivioLibri ArchivioLibri

EMANUELE TREVI

Può la grande letteratura aiutarci a vedere l’invisibile?

ArchivioLibri ArchivioLibri

Posts navigation

Indietro 1 … 12 13 14Avanti
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.