Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

Letteratura Italiana

Marco Antonio Bazzocchi “Cento”

Marco Antonio Bazzocchi. Cento. Il Mulino Editore
i i Continua...

Marco Antonio Bazzocchi “Cento” Un grattacielo di racconti Il Mulino Editore https://www.mulino.it/ Festival del Mondo Antico, Rimini Venerdì […]

Libri Libri

Giovanni Tesio “Antonio Bodrero 1921-2021”

Antonio Bodrero
i i Continua...

Giovanni Tesio “Opera poetica occitana” Antonio Bodrero Giovanni Tesio, ospite ne “il posto delle parole” per il centenario […]

Libri Libri

Chiara Tavella “Confessions. Santorre di Santa Rosa”

Confessions. Santorre di Santarosa
i i Continua...

Chiara Tavella curatrice del libro “Confessions 1801 – 1813” Santorre di Santa Rosa Edizioni dell’Orso https://www.ediorso.it/ Come ha […]

Libri Libri

Ivano Dionigi “Festival Filosofia”

Festival Filosofia
i i Continua...

Ivano Dionigi “Festival Filosofia” https://www.festivalfilosofia.it/ Festival Filosofia, Carpi Sabato 18 settembre 2021, ore 11:30 Ivano Dionigi “Destino personale […]

Libri Libri

Alessandra Grandelis “Il telescopio della letteratura”

Il telescopio della letteratura
i i Continua...

Alessandra Grandelis “Il telescopio della letteratura” Gli scrittori italiani e la conquista dello spazio Bompiani Editore https://www.bompiani.it/ Da […]

Libri Libri

Alberto Riva “Il maestro e l’infanta”

Il maestro e l'infanta
i i Continua...

Alberto Riva “Il maestro e l’infanta” Neri Pozza Editore https://neripozza.it/ Nell’estate del 1720 un giovane compositore parte dall’Italia […]

Libri Libri

Uberto Motta “La parola e la cosa”

Uberto Motta
i i Continua...

Uberto Motta “La parola e la cosa” Saggi sulla resistenza della poesia Vita e Pensiero www.vitaepensiero.it Uberto Motta […]

LibriUberto Motta LibriUberto Motta

Paolo Pecere “Risorgere”

Paolo Pecere
i i Continua...

Paolo Pecere “Risorgere” Chiarelettere www.chiarelettere.it Paolo Pecere “Risorgere” Marco e Gloria si perdono sui monti himalayani, in una […]

Paolo Pecere Paolo Pecere

Alessandro Masi “DanteDì”

Alessandro Masi
i i Continua...

Alessandro Masi “DanteDì” mercoledì 25 maggio 2020 Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri www.ladante.it Il 25 marzo, giorno […]

Alessandro Masi Alessandro Masi

Marco Santagata “Boccaccio”

Marco Santagata
i i Continua...

Marco Santagata “Boccaccio” Fragilità di un genio Mondadori Editore www.librimondadori.it Letterato curioso, sempre alla ricerca del nuovo, Giovanni […]

Libri Libri

Nicola Gardini “Rinascere”

Nicola Gardini
i i Continua...

Nicola Gardini “Rinascere” Storie e maestri di un’idea italiana Garzanti Editore www.garzanti.it “Rinascere” Nicola Gardini Tutti ammiriamo i […]

Libri Libri

“Voci da Uber” Maria Anna Mariani

Voci da Uber
i i Continua...

Maria Anna Mariani “Voci da Uber” Confessioni a motore Mucchi Editore www.mucchieditore.it Nata nel 2009 nella baia di […]

LibriVoci da Uber LibriVoci da Uber

Giovanni Tesio “Gli zoccoli nell’erba pesante”

Giovanni Tesio
i i Continua...

Giovanni Tesio “Gli zoccoli nell’erba alta” Lindau lindau.it La vita rude e dura della campagna italiana degli anni […]

Libri Libri

Ale Di Blasio “Una stanza tutta per loro”

Ale Di Blasio
i i Continua...

Ale Di Blasio “Una stanza tutta per loro” Cinquantuno donne della letteratura italiana a cura di Alessio Romano […]

Ale Di Blasio Ale Di Blasio

Enrico Malato “La Divina Commedia”

Enrico Malato
i i Continua...

Enrico Malato curatore de “La Divina Commedia” Salerno Editrice salernoeditrice.it E’ in libreria un nuovo straordinario “Diamante”, La […]

Enrico Malato Enrico Malato
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.