Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti

goethe

Giacomo Cardinali “Il giovane Mozart in Vaticano”

Giacomo Cardinali. Il giovane Mozart in Vaticano. Sellerio Editore Palermo
i i Continua...

Giacomo Cardinali “Il giovane Mozart in Vaticano” L’affaire del Miserere di Allegri Sellerio editore Palermo https://sellerio.it/it/ La straordinaria […]

Libri Libri

Peter Stein “Un’altra prospettiva”

eter Stein. Un'altra prospettiva. Manni Editori.
i i Continua...

Peter Stein Gianluigi Fogacci “Un’altra prospettiva” La vita e il teatro di un Maestro Manni Editori https://www.mannieditori.it/ “Io […]

Libri Libri

Renata Gambino “Jinnistan”

Jinnistan
i i Continua...

Renata Gambino “Jinnistan” Christoph Martin Wieland Con testi di Friedrich H. Einsiedel, August J. Liebeskind Mimesis Edizioni http://mimesisedizioni.it/ […]

Libri Libri

Stefano Zecchi “Anime nascoste”

Stefano Zecchi
i i Continua...

Stefano Zecchi “Anime nascoste” Romanzo di una generazione incendiata. L’altro Sessantotto. Mondadori Editore https://www.librimondadori.it/ Lorenzo, un antiquario, ha […]

Libri Libri

Zora del Buono “Vite di alberi straordinari”

Zora del Buono
i i Continua...

Zora del Buono “Vite di alberi straordinari” Aboca https://www.aboca.com/it/ 21 novembre: Giornata degli Alberi Zora del Buono è […]

Libri Libri

Mimmo Rafele “Quello che è Stato”

Quello che è Stato
i i Continua...

Mimmo Rafele “Quello che è Stato” Fandango Libri http://www.fandangolibri.it/prodotto/quello-che-e-stato/ 1 maggio 1947, Portella della Ginestra. Lucio ha 15 […]

Libri Libri

Gian Luca Favetto “Attraverso persone e cose”

Gian Luca Favetto
i i Continua...

Gian Luca Favetto “Attraverso persone e cose” Il racconto della poesia Add Editore https://www.addeditore.it/ La poesia, una mappa […]

Libri Libri

Massimo Cacciari “Il lavoro dello spirito”

Massimo Cacciari
i i Continua...

Massimo Cacciari “Il lavoro dello spirito” Adelphi Edizioni adelphi.it Festival Filosofia Sabato 19 settembre 2020 – ore 17:30 […]

Libri Libri

Raffaele Milani “Albe di un nuovo sentire”

Raffaele Milani
i i Continua...

Raffaele Milani “Albe di un nuovo sentire” La condizione neocontemplativa Il Mulino Editore mulino.it Leggere, contemplare, curare la […]

Libri Libri

“Il libro di tutti i libri” Salone del Libro Extra

Il libro di tutti i libri
i i Continua...

“Il libro di tutti i libri” di Roberto Calasso Adelphi con Tim Parks al Salone del Libro Extra […]

Salone del Libro Salone del Libro

Alberto Caviglia “Olocaustico”

Alberto Caviglia
i i Continua...

Alberto Caviglia “Olocaustico” Giuntina Editore www.giuntina.it Il vero oscurantismo non consiste nell’impedire la diffusione di ciò che è […]

Alberto Caviglia Alberto Caviglia

Valerio Magrelli “Festival del Classico”

Valerio Magrelli
i i Continua...

Valerio Magrelli “Festival del Classico” www.festivaldelclassico.it Festival Del Classico Circolo dei Lettori, Via Bogino 9, Torino Sabato 19 […]

Libri Libri

Gabrio Forti “La cura delle norme”

i i Continua...

Gabrio Forti “La cura delle norme” Oltre la corruzione delle regole e dei saperi Vita e Pensiero vitaepensiero.it […]

Gabrio Forti Gabrio Forti

Alessandro Vanoli “Inverno”

Alessandro Vanoli
i i Continua...

Alessandro Vanoli “Inverno” Il racconto dell’attesa Il Mulino Editore mulino.it Il silenzio attorno, noi al caldo di un […]

Alessandro Vanoli Alessandro Vanoli

Flaminio Gualdoni “corpo delle immagini, immagini del corpo”

Flaminio Gualdoni
i i Continua...

Flaminio Gualdoni “Corpo delle immagini, immagini del corpo” johan & levi edizioni johanandlevi.com Quella dei tableaux vivants è […]

Flaminio Gualdoni Flaminio Gualdoni

Remo Bodei “Scomposizioni”

Remo Bodei
i i Continua...

Remo Bodei “Scomposizioni” Forme dell’individuo moderno Il Mulino www.mulino.it «La contraddizione sempre crescente tra l’ignoto che gli uomini […]

LibriRemo Bodei LibriRemo Bodei
livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.