Speravo che avremmo potuto condurre una vita tranquilla. Non chiedevo altro. Credevo lo desiderasse anche lei.
“Gli uomini muoiono perché non sanno congiungere l’inizio con la fine” Alcmeone di Crotone.
Al di fuori dello spazio e del tempo: una storia di un’Italia tradizionale, vera, di provincia.
In attesa di scoprire i designati del Premio Bottari Lattes Grinzane 2013.
Javier Girotto in concerto con Aires Tango, alla Fondazione Bottari Lattes.
Come vivere un amore inaspettato e impossibile che tutto e tutti travolge?
“La Divina Commedia non tanto sottrae tempo al lettore, quanto piuttosto gliene fa dono, al pari di una composizione musicale mentre viene eseguita. Nel suo allungarsi, il poema si va allontanando dalla propria fine, e la sua stessa fine sopraggiunge inaspettata, e suona come un inizio” – Osip Mandel’stam.
A ricordo di uno dei più grandi e più amati atleti del nostro sport.
Robert Capa “il miglior fotoreporter di guerra nel mondo”.
La Villa Romana di Costigliole Saluzzo: dalla scoperta alla valorizzazione.
Il silenzio, che non è mai assenza di parole: San Giuseppe, il “custode”.
Nevrotico, sessuomane, appassionato di techno: un deejay di nome Olindo nelle discoteche di Barcellona.
Chi è l’interprete? E’ colui che mette in comunicazione due o più mondi, culture e lingue, con un solo obiettivo: far comprendere anche ciò che le parole non dicono.
Domenica. Estate. Una coppia. Un bambino.
Qual era il segreto di Giordano Bruno?
JP Morgan: un uomo, la sua vita, la sua morte.
Gabriele D’Annunzio: un uomo che fu seduttore e amante irresistibile.
Nella Sicilia aspra e sensuale di fine Ottocento, la storia di una passione che travolge ogni regola.
Tra suspense e ironia: una storia nera d’amore e di truffa.
Roberto Capucci. La ricerca della regalità.