Tommaso Mozzati
“Per discrezione, per tatto, per modestia”
Irene Brin
Electa
www.electa.it
Firma di grido della cronaca mondana, Irene Brin (nata Maria Vittoria Rossi nel 1911), è stata protagonista di una vita sfolgorante, osservatrice acuta in straordinari pezzi di costume, scrittrice e critica inflessibile di libri e pellicole, promotrice per case di moda ricercate, gallerista di successo, frequentatrice del jet-set internazionale.
Una donna à la page, cosmopolita, che ha attraversato la storia d’Italia, dal Fascismo agli anni frenetici del boom, sotto il segno di una raffinata modernità, colta e spregiudicata, senza confini d’ambiti o di generi. Tagliente e felice.
Il volume fa parte della collana OILÀ, curata da Chiara Alessi, che presenta le storie di protagoniste del Novecento. Figure femminili che, nel panorama ‘creativo’ italiano e internazionale (dal design alla moda, dall’architettura alla musica, dall’illustrazione alla grafica, dalla fotografia alla letteratura) si sono distinte in rapporto a discipline e mestieri ritenuti da sempre appannaggio dell’universo maschile. I libri, pensati per essere letti ad alta voce dall’inizio alla fine in quarantacinque minuti -un viaggio breve-, sono racconti di persone condotti attraverso una lente speciale sulle loro biografie, i lavori, i fatti privati e i risultati pubblici.
Il progetto grafico è a cura dello Studio Sonnoli.
Tommaso Mozzati
Ricercatore presso l’Università degli Studi di Perugia, insegna Storia dell’Arte Comparata in Europa in Epoca Moderna. Ha pubblicato numerosi contributi dedicati alla scultura italiana del Rinascimento e del Manierismo, consacrati a personalità di primo piano come Desiderio da Settignano, Michelangelo, Leonardo, Giovanfrancesco Rustici, Benvenuto Cellini e Giambologna.
https://ilpostodelleparole.it/tommaso-mozzati/piccolo-sogni-di-vestiti-e-damore/
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it