Paolo Lanaro “Fuga, ritorni”

Paolo Lanaro. Fuga, ritorni. Apogeo Editore Paolo Lanaro. Fuga, ritorni. Apogeo Editore

Paolo Lanaro
“Fuga, ritorni”
Poesie
Apogeo Editore
https://www.remweb.it/scheda-libro/paolo-lanaro/fuga-ritorni-9791281386266-224.html

“[…] Li senti, i giorni che fuggono come treni veloci nella pioggia, come navi che se ne vanno nella sera con vele gonfie e torme di cavalieri che cavalcano verso un tramonto viola; e lì incontri una ragazza a cui chiediamo di mutarsi in un’altra ragazza vissuta tempo fa, una donna che riappare oltre il Lethe tra gli asfodeli, maggiolino sul bronzo ossidato di una siepe; un viso piccolo e tenero che esce a Parigi da un métro e declina tutta la misteriosa, fertile differenza tra uomo e donna… lui tutto linee, margini, perimetri, razionalità e definizione; lei tutta sostanza. Con un unico possibile terreno d’incontro: una notte lunga, fiammante, rossa. Oh sì, l’inferno non è dopo. Era prima, negli anni dissipati. E Paolo va, nel sogno, attraverso città crollate, sentendo sempre la presenza dei mondi di sotto, rotti, squinternati e senza lumi; col Bacchiglione che sembra, o vorrebbe, tornare indietro alle sorgenti, fino alle soffitte dove i bambini che si svegliavano presto sentivano il vento volare sui boschi e cercavano di raggiungerlo, lontano, oltre i confini”.
Dalla prefazione di Paolo Rumiz

Paolo Lanaro ha esordito nel 1981 con una raccolta di poesie (L’anno del secco, Savelli) a cui ne sono seguite molte altre. Con Poesie dalla scala C (L’Obliquo) e Rubrica degli inverni (Marcos y Marcos) è stato finalista a due edizioni del premio Viareggio. All’attività di poeta ha affiancato spesso quella di critico e da qualche anno anche quella di scrittore, come testimoniano i memoir pubblicati da Cierre (Una tazza di polvere, Contro i venti invisibili, Ogni cosa che passa). Collabora con vari giornali e riviste. Vive a Vicenza, dove ha insegnato per anni filosofia. È socio ordinario dell’Accademia Olimpica.

Paolo Lanaro “Un giorno dopo l’altro” Ronzani Editore
https://ilpostodelleparole.it/libri/paolo-lanaro-un-giorno-dopo-un-altro/

Paolo Lanaro “Rubrica degli inverni” marcos y marcos
https://ilpostodelleparole.it/paolo-lanaro/paolo-lanaro-rubrica-degli-inverni/

Paolo Lanaro “Versi spediti a una cassetta postale” Apogeo Editore
https://ilpostodelleparole.it/libri/paolo-lanaro-versi-spediti-a-una-cassetta-postale/

IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare

www.ilpostodelleparole.it