Val al contenuto

il posto delle parole

ascoltare fa pensare
Menu principale
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Livio Partiti 14 Dicembre 2019 Libri

Leonardo G. Luccone “La casa mangia le parole”

Leonardo G. Luccone Leonardo G. Luccone "La casa mangia le parole" Ponte alle Grazie

Leonardo G. Luccone
“La casa mangia le parole”
Ponte alle Grazie

www.ponteallegrazie.it


Trentuno dicembre 2011. L’ingegner De Stefano e sua moglie – per il mondo che li circonda una coppia ideale: belli, benestanti, di successo – sono sull’orlo della rottura ma non riescono a confessarlo ai genitori di lei e come ogni anno passano San Silvestro in loro compagnia. Emanuele, il figlio amatissimo e unico, sembra aver quasi superato la sua dislessia e avviarsi verso una vita finalmente felice. La Bioambiente, azienda romana specializzata in energie rinnovabili in cui De Stefano si accinge a ricevere un’agognata promozione, pare vivere un momento florido, e l’amicizia con il collega Moses, geniale ecologista italoamericano, può forse fornire una sponda al suo disordinato bisogno di cambiamento. Ma l’anno che sta per arrivare passerà sulle loro vite come un turbine, ne spezzerà ogni certezza e li cambierà tutti, per sempre. Comincia così, con un Capodanno pieno di non detti, il primo romanzo di Leonardo G. Luccone, che – grazie a uno stile inedito, dalla tessitura sapiente, all’uso incalzante e originale dei dialoghi, a un congegno narrativo che nel finale svela il suo magistrale equilibrio – tiene assieme i temi del disagio privato, la decadenza di un’intera classe, il grande sfondo di una Natura che pare ribellarsi alle nostre insolenze e mostra tutta la sua impietosa potenza.

Leonardo G. Luccone vive e lavora a Roma. Ha tradotto e curato volumi di scrittori angloamericani come John Cheever e F. Scott Fitzgerald. Il suo ultimo libro, Questione di virgole (Laterza, 2018), ha vinto il premio Giancarlo Dosi perla divulgazione scientifica. La casa mangia le parole è il suo esordio nella narrativa.

IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare

www.ilpostodelleparole.it

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Postato Libri con i tag 31 dicembre, bioambiente, capodanno, crisi familiare, dialogo, dislessia, energie rinnovabili, Famiglia, Laterza, Lavoro, Leonardo G. Luccone, Moses Sabatini, Parola, Ponte alle Grazie, questione di virgole, Traduzione. Aggiungi ai segnalibri questa pagina.

1Commento

Aggiungi il tuo
  1. 1
    La rassegna stampa di “La casa mangia le parole” | Dentro il cerchio on 1 Marzo 2020 at 16:08
    Accedi per rispondere

    […] Zoppi, intervista, Radio proposta in blu, 18 dicembre 2019. Scarica mp3; – Livio Partiti, ilpostodelleparole.it, 14 dicembre 2019; – Laura Pezzino, vanityfair.it, libro #35, 13 dicembre 2019. Pdf; […]

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca

livio partiti Hive di PixelGrade
Footer
  • Home
  • Citazioni
  • Archivio
  • Contatti
Secondary navigation
  • Facebook
  • Twitter
  • Cerca

Post navigation

Ave Appiano “Mostrami il cuore”
Anna Biagetti “La porta delle parole” Gilles Baudry

Scrivi ciò che vuoi cercare e premi invio. Per uscire premi Esc.