Antonio Locicero
“Cubana”
Edizioni Clichy
https://edizioniclichy.it/libro/cubana/
La città dei lettori
Sabato 7 giugno 2025, ore 19:30
Antonio Locicero con Gabriele Ametrano
“Cubana” Edizioni Clichy
https://www.lacittadeilettori.it/
Cubana è un viaggio per immagini nell’anima di Cuba, tra luci e ombre, colori vibranti e favolosa decadenza. Un percorso visivo tra strade, volti, suoni e atmosfere che raccontano l’isola, lasciando spazio a suggestioni, emozioni e riflessioni. Un viaggio nel cuore pulsante di un popolo e del suo ambiente, inscindibili come la musica e la danza che ne scandiscono il tempo quotidiano.
Con i contributi di Danilo Venturi, direttore dello IED di Milano e di Erick González Bello, direttore del Museo de las Parrandas, patrimonio dell’Unesco
Cubana è un viaggio visivo ed emozionale attraverso un parte della Grande Isola de Cuba, un racconto fatto di immagini che catturano e esplorano i contrasti vibranti dell’isola: la brillante eterogeneità delle città e dei paesi, i colori intensi e i toni decadenti, le voci e i suoni che animano le strade. Attraverso la lente dell’autore, emergono l’anima dei luoghi e l’intensità delle persone che li abitano, raccontando un equilibrio indissolubile tra Ambiente e Abitanti. Organizzato in quattro capitoli alternati – due dedicati all’Ambiente e due agli Abitanti – il libro evita una narrazione lineare per immergere il lettore in una visione d’insieme. Ogni scatto è un invito a perdersi nella danza della luce, nei dettagli delle architetture, nei gesti e negli sguardi delle persone incontrate lungo il cammino. È un viaggio senza coordinate precise, dove non importa il «dove» ma il «come» e il «perché» delle emozioni che ogni immagine suscita. Ogni immagine è un frammento di vita che racconta storie di quotidianità, portando il lettore a riflettere sul valore della diversità e sull’unicità di questa isola enigmatica. Più che un libro, Cubana è un ponte tra chi osserva e chi vive, tra chi scatta e chi è ritratto. Un’opera che celebra la musica, la danza e la cultura cubana, che pervade ogni aspetto della vita quotidiana. È un’ode a Cuba e alla sua gente, una testimonianza visiva che sa emozionare e sorprendere, restituendo la vibrante intensità di un eterno presente.
Antonio Locicero è un graphic designer nato a Palermo nel 1991. Ha iniziato la sua carriera nel 2013 e dopo aver completato il corso triennale in Graphic Design presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo si è specializzato in grafica per l’editoria presso lo IED di Firenze. Nel corso degli anni, ha collaborato con svariati clienti, concentrando la sua attenzione soprattutto nel mondo dell’arte, della cultura e della formazione. Oltre alla sua passione per il design, Antonio coltiva una profonda passione per la musica e la fotografia. Attraverso quest’ultima, cerca di comunicare emozioni, narrare storie e immortalare preziosi momenti.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it