“Si tratta di morire irreconciliati, e non già in pieno accordo”. Albert Camus
Archivio Categorie: Libri
“i circuiti celesti”
Pietra è il mio nome.
“ma la divisa di un altro colore”
“i cani volano basso”
“non c’è alcuna differenza tra la malinconia di un metallaro e quella di una signora di buona famiglia che stravede per Chopin, ciò che eccita l’uno e l’altra è un potere comune oggettivo racchiuso in entrambi i generi”
“Qualcuno vuole la tua morte”.
Storie di una procura imperfetta.
“Ritrovarsi è un fenomeno così complesso che andrebbe affrontato soltanto dopo un lungo apprendistato”.
Tutto comincia un venerdì mattina, in un piccolo paese del Pakistan, vicino al confine con l’Afghanistan. E tutto finisce in quel giorno.
“Quando il pane non basta”
Edizioni Qiqajon, trent’anni di vita editoriale in un “Catalogo Storico”.
“Ti vediamo, o terra, ti vediamo. / Tu esponi / anima dopo anima / ombra dopo ombra. / Così respirano gli incendi del tempo.” Paul Celan
“Felicità: quella cosa piena e intensa che ogni tanto nella vita bisognerebbe provare”.
“Scegliamo di morire, non di nascere / mettiamo al mondo i figli, non noi stessi.” Valerio Magrelli
“Non doctore, sed scriptor” Benvenuto da Imola
“Più del tuo mancarmi”
Impaginò il cielo e la terra come creature, le immaginò magazzinò in sé entrambe come fossero una e poi le disegnò fuori di sé sdoppiandole, poiché era stanco di essere tutto, ed essendo tutto essere niente, tutto e niente, nulla e troppo…
“Non posso essere la tua amante. Non voglio attenderti per ore, giorni, mesi, non posso raccogliere le briciole della tua vita.
Ripensare la morte per cambiare la vita.