X

Claudio Marucchi “Chaos Magick” Phil Hine

phil hine, peter carroll, edizioni spazio interiore, claudio marucchi, chaos magick, caos, magia, generazione del mondo, modelli magici, metafisica, spiritualità

Livio Partiti

Salvatore Enrico Anselmi “La città del sole”

salvatore enrico anselmi, la città del sole, tommaso campanella, romanzo, effigi edizioni, premio campiello 2025

Livio Partiti

Gabriele Pedullà “Il trascendente nel cinema” Paul Schrader

cinema, film, il trascendente nel cinema, cinema spirituale, paul schrader, gabriele pedullà, marietti editore

Livio Partiti

Costanza DiQuattro “Il profumo del basilico”

costanza diquattro, romanzo, gallucci editore, il profumo del basilico, storia d'amore, storia d'amicizia

Livio Partiti

Gianmaria Finardi “Palafox” Eric Chevillard

eric chevillard, prehistorica editore, gianmaria finardi, traduzione, romanzo

Livio Partiti

Paola Del Zoppo “Chi è per la rosa è contro l’ordine” Reiner Kunze

reiner kunze, chi è per la rosa è contro l'ordine, poesia, lingua tedesca, letteratura, paola del zoppo, traduzione, interno poesia

Livio Partiti

Alberto Grillo “Un’estate da Dick Fulmine”

alberto grillo, un'estate da dick fulmine, bormida, giulio mozzi, laurana editore, il posto delle parole

Livio Partiti

Nadia Terranova “Quello che so di te”

nadia terranova, quello che so di te, romanzo, guanda, manicomio, mitologia familiare

Livio Partiti

Viviana Gabrini “Niente per cui uccidere”

viviana gabrini, heiko k. caimi, niente per cui uccidere, racconti, storie di guerra, calibano editore

Livio Partiti

Francesco Baucia, Federico Bellini “Luci dall’abisso”

francesco baucia, federico bellini, cormac mccarthy, vita e pensiero, luci dall'abisso, letteratura, einaudi editore

Livio Partiti