X

Elisabetta Galeotti “Convivere, la sfida più antica” Biennale Democrazia

elisabetta galeotti, gabriele segre, biennale democrazia, convivere, convivenza, guerre e paci

Livio Partiti

Xenia Chiaramonte “Conflitto sociale, ordine pubblico” Biennale Democrazia

xenia chiaramonte, biennale democrazia, guerre e paci, conflitto sociale, ordine pubblico, foucault

Livio Partiti

Carlo Giordano “Ponte del dialogo”

carlo giordano, ponte del dialogo, dronero, valle maira, festival letterario

Livio Partiti

Alessandro Conforti “La mula e gli altri”

alessandro conforti, racconti, il ramo e la foglia edizioni, la mula e gli altri, racconti di provincia, luigi malerba

Livio Partiti

Maria Giulia Bernardini “Judith Butler”

maria giulia bernardini, judith butler, carocci editore

Livio Partiti

Alessandro Gnocchi “Giovannino Guareschi. Una vita controcorrente”

alessandro gnocchi, giovannino guareschi, una vita controcorrente, letteratura, film, edizioni ares, don camillo e peppone, cesare zavattini

Livio Partiti

Vito Bruschini “I banchieri del diavolo”

vito bruschini, romanzo, newton compton, i banchieri del diavolo, i fratelli bergmeyer

Livio Partiti

Dante Ferretti “Bellezza imperfetta”

dante ferretti, cinema, bellezza imperfetta, pendragon, io e pasolini, pasolini, film, premio oscar, david miliozzi

Livio Partiti

Marco Niro “L’uomo che resta”

marco niro, l'uomo che resta, romanzo, les flaneurs edizioni, il posto delle parole

Livio Partiti

Patrizia Monzeglio “La valigia di zia Elsa”

patrizia monzeglio, romanzo, la valigia di zia elsa, neos edizioni, resistenza, monferrato, ebrei a casale monferrato, sinagoga di casale monferrato,…

Livio Partiti