X

Duccio Caccioni “Non ci sono più le mele di una volta (per fortuna)”

duccio caccioni, agronomo, mele, le mele di una volta, come comprare le mele, marketing e frutta, le mele antiche, mele…

Livio Partiti

Massimiliano Bellavista “Immagini in una pagina bianca”

massimiliano bellavista, immagini in una pagina bianca, betti editrice, arte, fotografia, carl mydans

Livio Partiti

Roberto Audisio “Giornate FAI di Primavera”

roberto audisio, fondo ambiente italiano, giornate fai di primavera, fai, arte, tutela del patrimonio artistico

Livio Partiti

Sabino Maria Frassà “Il Braille Stellato”

sabino maria frassà, il braille stellato, fulvio morella, arte, cramum, braille, 200 anni di braille

Livio Partiti

Chiara Colombini “La Resistenza italiana tra guerra e pace. A ottant’anni dalla Liberazione”

chiara colombini, resistenza, ottant'anni dalla resistenza, biennale democrazia, laterza

Livio Partiti

Lucia Galasso “Storia del pane e dell’acqua, una benedizione quotidiana”

lucia galasso, antropologia, archeologia, pane, acqua, coltivato, festival internazionale dell'agricoltura

Livio Partiti

Sabina Baral “Timidi cristiani”

sabina baral, paolo ricca, tavola dei valdesi, valdesi, timidi cristiani, claudiana editrice, il coraggio della fede, essere cristiani

Livio Partiti

Elisa Palazzi “Clima, montagne, donne e nuove scalate per vedere meglio il mondo”

elisa palazzi, coltivato, festival internazionale dell'agricoltura, maria lodovica gullino, antonio pascale

Livio Partiti

Gabriele Santoro “Tutti i colori del rosso”

gabriele santoro, fondazione giangiacomo feltrinelli, feltrinelli editore, tutti i colori del rosso, la sinistra, willy brandt, massimiliano tarantino, giorgia serughetti,…

Livio Partiti

Gregorio Baldin “Thomas Hobbes”

gregorio baldin, thomas hobbes, carocci editore, europa del seicento, filosofia, politica

Livio Partiti